in ,

Dopo 200 anni torna il capolavoro del Perugino nella irripetibile mostra evento di Perugia

La curatrice Picchiarelli: «Abbiamo condiviso con i colleghi francesi il nostro progetto e ora possiamo tornare ad ammirare Lo sposalizio della Vergine». Ci sono solo 3 mesi, niente proroghe

PERUGIA – Da sabato 4 marzo fino all’11 giugno, la grande Mostra-Evento alla Galleria nazionale di Perugia del “meglio maestro”, Il Perugino.

La mostra non è prorogabile, quindi ci saranno solo 3 mesi per visitarla. Sono 70 opere, ma complessivamente 80 dipinti, nelle sale di Palazzo dei Priori. Un’occasione straordinaria per poter ammirare soprattutto un’opera tornata dalla Francia, dopo una delicata trattativa: “Lo sposalizio della Vergine”.
Veruska Picchiarelli, che ha curato la Mostra insieme al direttore della Galleria, Pierini, racconta la storia del capolavoro del Maestro umbro e la collaborazione nata con i colleghi francesi: «Abbiamo condiviso il grande valore scientifico della nostra iniziativa e duecento anni possiamo di nuovo ammirare questa straordinario lavoro, insieme agli altri dipinti da godere in un percorso irripetibile».

La presentazione ufficiale con FOTO E VIDEO

Diciotto chilometri di nuova rete ciclabile e pedonale per Perugia: ecco dove

Il generale Lamanna per i 30 anni della Scuola lingue estere dell’Esercito