TERNI – La mensa della Benedetto della Brin e la sala Montesi. Due fiori che stanno per sbocciare. Due progetti esecutivi approvati dalla giunta Latini su proposta dell’assessore ai lavori pubblici Benedetta Salvati la mattina dell’8 marzo.
La tappa finale del procedimento prima delle gare per l’affidamento dei lavori. Poi per la costruzione della nuova mensa scolastica presso l’istituto comprensivo Benedetto Brin e per la manutenzione straordinaria della Sala Pietro Montesi a Marmore.
«Procediamo in un’agenda molto fitta e con un cronoprogramma serrato a dare corpo ai progetti e ai finanziamenti ottenuti con il Pnrr – dice l’assessore Salvati – in questo caso con due interventi importanti per il miglioramento della qualità di servizi scolastici e per Marmore che da tempo attendeva la ristrutturazione della sala Montesi con l’obiettivo di farla tornare ad essere un punto di riferimento della comunità locale».
L’intervento per la nuova mensa alla Brin prevede un finanziamento di 825mila euro per i avori edili e impiantistici. La nuova mensa avrà un refettorio con 111 posti a sedere pari con una superficie netta complessiva pari a 274,52 metri quadrati ed è stata progettata per essere un edificio a consumo energetico quasi nullo, classificata nella migliore classe energetica raggiungibile attraverso l’utilizzo di tipologie di involucri a bassissima trasmittanza termica, la riduzione delle dispersioni per ventilazione e l’uso di fonti energetiche rinnovabili.

L’intervento di manutenzione straordinaria sulla Sala Montesi a Marmore prevede un finanziamento di 220mila euro e riguarda un edificio storico. La sala fu costruita con la funzione di edificio per il soccorso, venne inaugurata il 26 agosto 1923 da Pietro Montesi, piccolo imprenditore edile molto conosciuto e stimato, non solo a Marmore ma nell’intero territorio ternano. Fu sede dell’Asilo di Infanzia di Marmore e negli anni settanta fu utilizzata per servizi di carattere assistenziale – sanitario prima come sede della Croce Rossa e successivamente come presidio medico del paese. In seguito diventò sede della VII Circoscrizione “Velino”.
La sala Montesi occupa una superficie coperta di circa 126 metri quadrati. Gli interventi saranno finalizzati alla ristrutturazione conservativa ed alla rifunzionalizzazione della sala, consentendo il pieno recupero di una struttura polivalente.