M.Brun.
PERUGIA – Il Comune di Perugia fa primavera e parte in anticipo sul 21 marzo con Around Perugia, sei itinerari per far conoscere il territorio, dal titolo rasserenante di “Dolci colline”, per fare passeggiate o vero trekking o bici o Mtb o gravel o anche (se con meno attitudini allo sforzo fisico) e-bike.
È il terzo anello (su indicazione presa in prestito direttamente dalla Fontana maggiore) delle iniziative dell’assessore Gabriele Giottoli, entrato in Giunta comunale come tecnico esperto di digitale e che adesso non lo fermi più come assessore politico di aggregazione sul territorio.
Allora: il primo anello è stato il centro città, il secondo la “città compatta”, il terzo è quello di adesso, le aree rurali.
L’idea è di rilanciare le bellezze di un comune tra i più estesi d’Italia (sicuramente tra i primi dieci), attraverso una collaborazione con le associazioni nelle varie aree, legate insieme da una rete digitale (Giottoli è o non è l’assessore all’innovazione, generazione Z non per l’età ma per il modo di rapportarsi con la realtà), entrando negli spazi lasciati dall’abolizione delle circoscrizioni.
E allora, qui di seguito, ecco le aree e gli itinerari. Lungo i percorsi ciclabili ci saranno stazioni di sosta per le bike corredate da totem informativi e pannello tecnico di mappatura.
Giottoli è soddisfatto come non mai. Uno perchè i manager del digitale si entusiasmano quando riescono ad entrare in sintonia con la gente e non solo con i computer. Due perchè in politica ci è arrivato da tecnico ma si è trovato bene e non sembra intenzionato a tornare indietro.
Dice: «L’obiettivo è fare di Perugia un centro propulsivo di una progettualità finalizzata alla valorizzazione di tutta la Regione e degli spazi urbani ed extraurbani come attrattori di un turismo esperienziale che privilegia la qualità della vita».
Complicato? Insomma: ma leggere tutto quello che si può fare da qui a maggio – qui sotto – è più facile.
