in ,

Si torna a scuola: l’abbraccio degli studenti delle medie di Umbertide agli amici di Pierantonio

In classe in tempi record nella sede centrale della Mavarelli-Pascoli dopo l’inagibilità del loro istituto

R.P.

UMBERTIDE (Perugia) – Abbracci, sorrisi e commozione. I ragazzi della scuola media di Umbertide hanno accolto così i loro amici di Pierantonio, trasferiti temporaneamente nella sede centrale del capoluogo dopo che il loro istituto è stato dichiarato inagibile per colpa del terremoto.

Alle 8.20 in punto, il pullman con a bordo i 57 studenti delle tre classi della scuola media di Pierantonio si è fermato in piazza Marx. Le ragazze e i ragazzi si sono messi in fila ordinatamente per fare il loro ingresso nella Mavarelli-Pascoli.

Una volta entrati in quella che è la loro nuova scuola, la sorpresa: la preside Paola Avorio, gli insegnanti, i collaboratori e gli alunni, tutti ad accoglierli con una grande festa nell’atrio del plesso. Vengono esposti tre cartelloni colorati con la scritta “Benvenuti”. Nelle mani dei ragazzi di Pierantonio sono donate simbolicamente le chiavi della scuola e delle loro sezioni. Un momento accompagnato da due lunghi applausi che sono un inno di speranza e di fiducia nel futuro.

Gli studenti hanno fatto quindi il loro ingresso nelle loro nuove aule, allestite al primo e al secondo piano del plesso ex Mavarelli. La gioia è grandissima: finalmente si torna a stare insieme sui banchi.
Così la presidente Paola Avorio: «Come Istituto comprensivo abbiamo un legame profondo tra Umbertide e Pierantonio. Nel corso dell’anno abbiamo sempre condiviso dei momenti. Questo momento non l’avremmo mai immaginato. La cosa positiva è che avevamo la possibilità, con spazi e organizzazione, per garantire questa ripresa veloce delle lezioni e l’abbiamo colta. E’ stato difficile, ma siamo molto contenti. L’accoglienza e il calore umano ci saranno sempre. Proseguiremo così fino alla a giugno perché dobbiamo garantire ai ragazzi e alle loro famiglie un anno scolastico in serenità e sicurezza».

Queste le parole della professoressa Claudia Belanzoni, responsabile del plesso di Pierantonio: «Sono giorni che abbiamo vissuto con profondo dolore. La scuola per i ragazzi è un punto di aggregazione molto importante. Da mercoledì mattina siamo tornati tutti insieme con la voglia di ricominciare. Siamo tornati in classe in tempi molto brevi. La cosa per noi più importante è il benessere degli studenti e c’è tanta voglia di non mollare».

presentazione Umbria Jazz 2023

Anche Bob Dylan, Stefano Bollani e Herbie Hancock a Umbria Jazz 2023: un successo già annunciato

Maxi voragine in via Proietti Divi. E’ allarme manutenzione stradale