in ,

Terni, dopo 7 anni a Prisciano torna il tempo di mangiare la frutta dei campi

Dal 2016 un’ordinanza vieta coltivazioni e allevamenti per i valori di inquinamento e la presenza di piombo nei terreni. Come si è sbloccata la situazione

di Maria Luce Schillaci

TERNI – Entro Pasqua i residenti di Prisciano potranno tornare a mangiare la frutta dei loro campi. Un primo tassello a favore di chi abita nel quartiere a ridosso dell’acciaieria, messo a segno dopo l’incontro di ieri con l’assessore all’Ambiente e vicesindaco Benedetta Salvati.

L’incontro era stato chiesto e ottenuto nei giorni scorsi da alcuni residenti della zona rappresentati dall’avvocato Giuseppe Fazi. L’obiettivo delle loro richieste è tornare a coltivare i campi e di allevare animali sui loro terreni. Dal 2016 infatti è in vigore un’ordinanza che vieta coltivazioni e allevamenti a seguito delle analisi e dei valori di inquinamento registrati all’epoca che su quei terreni indicavano la presenza di piombo in concentrazioni potenzialmente pericolose per la salute pubblica. A pesare anche le famose polveri derivate dalle scorie di lavorazione dell’acciaieria. Ora però la situazione sembra nettamente migliorata e gli abitanti vogliono tornare alla normalità. «È stato aperto un importante canale di comunicazione con il Comune – ha detto l’avvocato Fazi – abbiamo chiesto un aggiornamento dell’ordinanza, di fatto l’assessore ci ha confermato che ci saranno ulteriori approfondimenti e un probabile ulteriore aggiornamento dell’ordinanza anche per quello che riguarda gli ortaggi e gli animali».

In sostanza si dovranno fare controlli più mirati sia per le polveri che per le falde acquifere, atto che certo richiederà tempistiche non proprio brevi. All’incontro era presente anche il dirigente comunale del settore Ambiente Paolo Grigioni e una rappresentanza dei residenti di Prisciano. Gli abitanti, con l’occasione, hanno anche fatto presente la questione delle strade piene di buche e anche pericolose, in particolare via dei Laminatoi e via delle Officine, quest’ultima da anni a senso unico: «Noi abitanti, per uscire – hanno detto – dobbiamo fare marcia indietro con timore perché la strada è a ridosso del Ticino e la zona è molto buia, senza parlare dei rischi in caso di necessità di un’ambulanza».


Il Gabbiano (foto di Gianluca Pantaleo)

Su il sipario in Umbria: gli spettacoli della settimana

Venditti e De Gregori - credito di Roberto Panucci_

Anche Marsciano fra le città toccate dal tour di Antonello Venditti e Francesco De Gregori