PERUGIA – A Terni in arrivo fino a 150 posti di lavoro entro quest’anno e un investimento fino a 30 milioni di euro in cinque anni per il nuovo “Disc – Digital information service center” Umbria, rivolto ai consumatori adulti italiani dei prodotti senza combustione di Philip Morris Italia.
Lo ha annunciato l’azienda in un incontro che si è tenuto con la presidente Donatella Tesei e che si somma a quanto previsto nell’ambito dell’intesa quinquennale sottoscritta a marzo con il ministero dell’agricoltura in base alla quale Philip Morris acquisterà oltre il 40 per cento dell’intera produzione tabacchicola dell’Umbria, generando – è stato spiegato nell’incontro con Marco Hannappel, presidente ed amministratore delegato Philip Morris Italia, vicepresidente europeo e presidente dell’area Europa sud-occidentale dell’azienda – un valore aggiunto diretto, indiretto e indotto stimato in 77 milioni di euro ogni anno e garantendo un impatto occupazionale diretto, indiretto e indotto, stimato in oltre 9.500 persone. L’Umbria è stata definita come una «regione fondamentale» per il settore e per la stessa Philip Morris, presente nel cuore verde d’Italia dal 1963.
Una buona notizia per il tessuto produttivo della città dell’acciaio (e ora delle sigarette elettroniche) che ha ottenuto anche la soddisfazione del sindaco di Terni Leonardo Latini, che lo ha annunciato con un post con cuori rossoverdi.