in ,

Riapre la strada Valnerina: il ponte di Pasqua è salvo

I lavori di rirpristino della tettoia paramassi tra Ferentillo e Macenano, trascinata via da un mezzo pesante, sono durati tutta la notte

TERNI – I vigili del fuoco hanno lavorato tutta la notte nonostante il maltempo. Alla fine sono riusciti a rimarginare la “ferita” inferta alla Velnerina venerdì mattina da un mezzo pesante. La strada statale 209 era stata  “spezzata” letteralmente in due proprio da un autoarticolato dei vigili del Fuoco che, trasportando un escavatore, ha urtato e quindi  trascinato via, parte della tettoia paramassi della galleria tra Ferentillo e Macenano, al Km 19+250.  Immediata la chiusura della strada. Immediati anche gli accertamenti del caso e l’inizio dei lavori per il ripristino della situazione.  L’obiettivo era rimarginare quella ferita al più presto e salvare il ponte di Pasqua a turisti, residenti, ristoratori. Una volta rimosso l’escavatore, tagliate alcune interferenze di lamiere e verificata la tenuta dell’armatura della tettoia, la strada statale verrà riaperta. «Per le 14 di sabato 8 aprile contiamo di ripristinare la 209 in doppio senso di marcia» – la nota di Anas. Le ispezioni sulle parete sono positive. Seguono aggiornamenti sull’orario della riapertura della Valnerina ternana.

Cascia processione del Cristo morto 2023

Cascia tra devozione e tradizione: grande affluenza alla processione del Cristo morto

La Pasqua del ‘900: le campane suonano, l’acqua fa miracoli, la pizza è vergine