in

Borgo Band: così la banda anima il borgo di Pretola

L’appuntamento ai piedi della Torre

R.P.

PERUGIA – Fa tappa nel Perugino, precisamente a Pretola, piccolo borgo a pochi chilometri dal capoluogo umbro, “Borgo Band, quando la banda passò”: sabato 27 maggio dalle ore 19 nella piazza di fronte alla Torre prenderà infatti il via il concerto della ricostituita Filarmonica di Pretola Aps che ha fatto il suo debutto ufficiale il 22 ottobre 1978. Elisa Bazzucchi è il quarto presidente in ordine di tempo, i suoi predecessori Enzo Massi, Giorgio Moschetti e Danilo del Pinto. Direttore artistico è il maestro Eleonora Bastianelli che ha sostituito il maestro storico, Angelo Breccolenti.

La banda, nel corso degli anni, ha organizzando eventi quali il “Concerto alla Primavera”, giunto alla sua 30esima edizione, suonando anche all’estero, come avvenuto l’8 aprile 2001 quando si è esibita a Praga in occasione della Rassegna delle bande musicali europee, su invito della Radio della Repubblica Ceca. Invitata dall’associazione “Umbri nel mondo”, la Filarmonica ha tenuto due concerti, il 19 e 20 giungo 2004, ad Ausburg, in Germania. Nel settembre 2010 esibizione in Francia, per conto del Comune di Perugia, in occasione delle celebrazioni del 40esimo anniversario del gemellaggio tra Perugia ed Aix en Provence.
La Filarmonica di Pretola è divenuta un punto di riferimento tale da far confluire nel suo organico anche validi elementi dai paesi limitrofi e musicisti di talento che hanno contribuito, e contribuiscono tuttora, ad elevare il livello musicale della banda che ormai rappresenta non solo Pretola ma l’intero territorio. Naturalmente, la Filarmonica è aperta a tutti e a questo scopo è in essere un protocollo d’intesa con l’Istituto comprensivo Perugia 13 che promuove, tramite la Banda, l’apprendimento della musica e lo studio di strumenti bandistici.
Il repertorio della Filarmonica di Pretola spazia dai brani originali per banda al genere classico, al ritmico-leggero.

La rassegna musicale è organizzata da Vivo Umbria e realizzata con il sostegno dei Fondi Por Fesr Umbria 2014-2020 – Az. 3.2.1 e Piano sviluppo e coesione Fsc (D.L. n. 34/2019) – Avviso Pubblico per partecipazione Progetto Spettacoli dal Vivo – Anno 2022.

Un miliardo per Terni, ciak si parte

Giano dell'Umbria

Urban trekking per grandi e piccini tra i monti Martani per il Festival del Sol