in ,

Cardeto, tutto pronto per la riapertura. Rose dal Garden Club Terni

Cresce l’attesa per la cerimonia di giovedì, fiori e abbellimenti per brindare alla nuova vita del parco

M.L.S.

TERNI – Dopo dieci anni riapre, almeno in parte, il parco di Cardeto. Sarà una festa per tutta la città.

A rilanciare la notizia, con altrettanti post, sono stati il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Benedetta Salvati e il sindaco uscente Leonardo Latini, nonché Terni Reti, la municipalizzata a cui in uno degli ultimi consigli comunali è stata affidata la gestione del parco. Appuntamento giovedì 25 maggio alle 10.

Fiori per il parco grazie anche al Garden Club Terni e alla partecipazione delle associazioni Pro Natura Terni  e Umbria Green Festival. Il Garden Club Terni, avvalendosi della valida guida botanica di Paolo Rinaldi, ha realizzato un giardino di rose, erbacee, perenni, xerofite e piante aromatiche a bassa esigenza di acqua. A breve verranno censite e catalogate specie arboree e arbustive esistenti nel parco, quali ad esempio: faggi, palme nane, agrifoglio, orchidee.

 Lo scorso 3 maggio il Consiglio comunale a maggioranza aveva approvato l’affidamento in house providing del servizio di gestione del parco urbano di Cardeto alla società Terni Reti surl.

L’affidamento, di durata biennale con possibilità di proroga di un ulteriore anno alle stesse condizioni prevede un corrispettivo di 439. 200 euro Iva inclusa per i due anni (259.200 euro in caso di proroga).

Tale importo prevede una gestione finalizzata a garantire la piena e completa operatività del parco, suddivisa nei servizi dell’area Sport ed outdoor activities (tennis, calcio a cinque, percorsi per la camminata veloce-walking e attrezzi ginnici, fitness outdoor), dell’area Ricreativa – Food, (bar- piazzetta), dell’area Giochi per i bambini e la fornitura dei servizi di reception, segreteria, prenotazioni e pagamento campi e servizi di assistenza sportiva all’utenza, oltre alla promozione comprensiva dello sviluppo di strumenti ict di e comunicazione (sito internet, app, canali social).

 Il servizio comprende, tra le altre cose, le attività di custodia, vigilanza ispettiva ed eventuali servizi di videosorveglianza, la gestione delle emergenze, la manutenzione ordinaria e straordinaria del verde, la manutenzione edile, dell’ascensore, degli impianti elettrici e idrico-sanitari, dei campi da tennis indoor.

Gli angeli del fango umbri in azione a Forlì: 30 giovani al lavoro con pale e scarponi nella città alluvionata

Nella giungla Bandecchi fa Tarzan ma l’appalto è al verde