R.P.
PANICALE (Perugia) – Circa un centinaio i testi in concorso per la 12esima edizione del contest “Fuori e dentro di me”, che ha visto la cerimonia di premiazione sabato 13 maggio al centro polifunzionale L’Occhio di Tavernelle. Protagonisti gli studenti delle scuole secondarie di primo grado del Trasimeno e di Corciano.
«È stata una serata in cui questi giovanissimi scrittori ci hanno donato, attraverso le loro parole generose, aperte, senza filtri, emozioni uniche e autentiche – riferisce la curatrice del Premio Cinzia Biani -. I loro messaggi puri, verso i quali tutti noi abbiamo il dovere di metterci in ascolto cogliendo l’opportunità di rinnovarci e migliorare, ci restituiscono il privilegio di osservare il mondo con gli occhi dei ragazzi. Questo piccolo spazio di libera espressione che abbiamo costruito per loro e con loro va tutelato e difeso. In un mondo dove tutto corre veloce è importante cercare un luogo dove poter dialogare con noi stessi, conversare su quanto ci circonda, anche su ciò che risulta più misterioso e indecifrabile».
Questo 2023 ha visto vincere il primo premio Greta Visconti, della II Fs Istituto comprensivo Benedetto Bonfigli di Corciano con il testo “Sorridi”. Il secondo premio è andato a Irene Tavella, della III A, Istituto comprensivo Panicale – Piegaro – Paciano con il componimento “Sono l’amore”. Il terzo premio ex aequo, è stato assegnato a “Sotto l’albero di ciliegio” di Angelica Piazza, della II A, Istituto comprensivo Dalmazio Birago di Passignano e Tuoro sul Trasimeno, e a “Tra le braccia del vento” di Nicole Rotella, della II Fs, Istituto comprensivo Benedetto Bonfigli di Corciano.
Cinque i testi segnalati: “Le mie due nazionalità” di Naomi Mbisha, III A, Istituto Comprensivo Panicale-Piegaro-Paciano; “Vivere” di Isabella Gigliarelli, III B, Istituto omnicomprensivo Giuseppe Mazzini di Magione, “Un ragazzo fortunato” di Nicola Cosseddu, II C Istituto comprensivo Dalmazio Birago di Passignano, “Discamilla” di Camilla Boldrini, III A, Istituto comprensivo Panicale-Piegaro-Paciano; “La melanzana” di Marianna Di Pasquale, II Fs Istituto comprensivo Benedetto Bonfigli di Corciano.

«Quello che scrivete e ci sorprende ogni anno è un patrimonio molto importante – ha dichiarato il sindaco di Panicale Giulio Cherubini – Avere cura delle parole è una cosa estremamente importante. Comprendere la loro natura significa comprendere anche le nostre emozioni, e così poter crescere insieme e anche personalmente. Avete la possibilità di utilizzare contenitori gratuiti importanti sul territorio; proseguite su questa strada».
«Quando riusciamo ad esprimere i sentimenti – sono invece state le parole del vicesindaco di Piegaro Rosita Morcellini – facciamo qualcosa di buono per noi e per chi ci sta accanto. Vi auguro di essere sempre presenti e partecipi alla vita della comunità».
I testi in concorso sono stati giudicati da: Maria Rita Boccanera, docente di Lettere; Dina Campagna, Comune di Panicale; Liduana Pansanella, Comune di Piegaro; Gabriele Goretti, Dirigente Scolastico; Giuseppe Moscati, Fondazione Brunello e Federica Cucinelli; Barbara Baffetti, autrice per ragazzi; Antonella Giacon, formatrice in scrittura creativa, didattica della poesia e scrittrice. Curatrice e coordinatrice del Premio Cinzia Biani.

La cerimonia di premiazione ha visto l’intervento dell’attore Riccardo Tordoni che ha interpretato i brani vincitori e dei musicisti Nicolò Spito, Davide Pompili e Francesco Tordo.
Il concorso letterario “Fuori e dentro di me” è promosso dai Comuni di Panicale e Piegaro (e dai relativi assessorati e uffici cultura), in collaborazione con Sistema Museo, nell’ambito delle attività di valorizzazione della Biblioteca intercomunale Ulisse.