AR. SOR.
PERUGIA – Torna il grande tennis a Perugia. E lo fa in grande stile, con un montepremi da 145mila euro e 125 punti ATP in palio. Gli Internazionali di tennis città di Perugia e G.i.ma. tennis cup, organizzati da Mef Tennis Events e Tennis club Perugia, andranno in scena nel capoluogo umbro dall’11 al 18 giugno.
Alcuni tra i migliori atleti al mondo torneranno a sfidarsi nella rassegna giunta all’ottava edizione. Ancora bocche cucite per gli atleti internazionali che calcheranno la terra rossa del Tennis Club Perugia, solo un nome è certo: l’atleta perugino Francesco Passaro, attualmente numero 126 al mondo, protagonista del lancio del video di promozione della nuova edizione. Un ritorno dello spagnolo Jaume Munar? L’attuale numero 75 ATP si è aggiudicato il titolo della scorsa edizione al termine di una splendida cavalcata. L’entry list è ancora da svelare, ma il campo partecipanti è da anni in costante crescita, di pari passo con l’evoluzione degli standard organizzativi dell’evento. Intanto è stato presentato nel corso di una conferenza stampa a Perugia nella mattina di martedì 16 maggio. Presenti e intervenuti il sindaco Andrea Romizi, l’assessore allo sport Clara Pastorelli, il presidente della Fitp Umbria Roberto Carraresi, il vice presidente del TC Perugia Massimo Balzana, il rappresentante del Coni Umbria Fabio Moscatelli, il direttore del torneo Francesco Cancellotti, il rappresentante del main sponsor G.I.Ma. Benedetto Duranti, il presidente della Fondazione Avanti Tutta Federico Cenci.
Aprendo l’incontro l’assessore allo sport e commercio Clara Pastorelli ha sottolineato che «il tennis di Perugia merita tutto questo». «Gli internazionali sono un evento in cui crediamo molto perché garantiranno massima visibilità alla città ed all’intera regione», continua. Lo spettacolo del campo sarà accompagnato da numerose iniziative a corredo per coinvolgere perugini e turisti. Tra i vari eventi spicca il contest delle vetrine che premierà, con una e-bike messa a disposizione Umbria Energy, l’esercente che avrà proposto l’allestimento più bello, nonché il museo della racchetta frutto della collaborazione con la camera di commercio. Nel centro espositivo Alessi verrà raccontata la storia del tennis dal 1875 ad oggi con un’esposizione senza precedenti. «Ho appreso la notizia entusiasmante che il mondo dello sport, ha nominato il torneo di Perugia come “un Challenger di lusso” per il prestigio ed il livello dei giocatori partecipanti – dice il sindaco Romizi – E’ un piacere ritrovarsi con la stessa squadra di anno in anno. Il comitato organizzativo, guidato da Cancellotti e Marchesini, non si pone limiti e sono sicuro che l’evento continuerà a crescere, affermandosi come momento di promozione del tennis e di tutto il territorio».
MUSEO DELLA RACCHETTA
Dal 9 all’11 giugno in Corso Vannucci, a Perugia, il Museo della Racchetta sarà esposto presso la Sala Galeazzo Alessi, messa a disposizione dalla Camera di Commercio. Realizzato da Paolo Bertolino, il Museo della Racchetta è la più grande collezione al mondo di racchette storiche di campioni maschili e femminili, che conta oggi più di 1100 pezzi, in grado di raccontare la storia del tennis e dei suoi campioni lungo 145 anni. Il museo è un percorso che consente ai visitatori di immergersi nella storia del tennis dal 1875 fino ai giorni d’oggi. Da Björn Borg a Roger Federer, il museo racconta la storia di racchette, gloriose battaglie, leggende del tennis e campioni attuali. Oltre all’esposizione delle racchette, si aggiungono le foto dei giocatori, i racconti delle più grandi vittorie nel Grande Slam, in un viaggio che farà sognare appassionati e non, regalandogli un’esperienza unica nel suo genere. In occasione della tappa del circuito ATP Challenger di Perugia, l’esposizione sarà aperta gratuitamente ai visitatori perugini e turisti attesi in città.
TENNIS AL CENTRO
Torna per il secondo anno consecutivo il contest “Miglior Vetrina a tema Tennis”, che ha visto nel 2022 la partecipazione di oltre 70 negozi del centro storico. Promosso dal Comune di Perugia, in collaborazione con Confcommercio e il Consorzio Perugia in Centro, il contest nasce con l’intento di coinvolgere le realtà commerciali della città, per far sì che Perugia sia interamente vestita a festa per l’ottava edizione del torneo. Partner della nuova edizione del contest sarà Umbria Energy che metterà in palio, al fine di promuovere la mobilità green ed uno stile di vita più sostenibile, una E-Bike che sarà consegnata al vincitore del concorso domenica 18 giugno, in occasione della finale di singolare. Per partecipare è sufficiente inviare la propria adesione a perugiaincentro@gmail.com. L’allestimento delle vetrine è previsto per la settimana dal 29 maggio al 5 giugno 2023.
IL CHARITY PARTNER, FONDAZIONE AVANTI TUTTA
Per l’edizione 2023 degli Internazionali di Tennis Città di Perugia e G.I.Ma. Tennis Cup è confermato anche il sodalizio con il charity partner Fondazione Avanti Tutta, che si schiera sul territorio perugino e umbro a sostegno dei malati oncologici. Alcuni dei tennisti professionisti parteciperanno agli Avanti Tutta Days, una tre giorni organizzata dalla Fondazione Avanti Tutta, ricca di iniziative, incontri ed eventi, come sempre legati ai tre principi portanti: sport, salute e solidarietà. Durante il torneo saranno organizzate aste di beneficenza che vedranno in palio racchette, completini e accessori dei campioni dell’ottava edizione.
BIGLIETTI
Aperta la biglietteria sul sito ufficiale www.internazionaliperugia.it. Per informazioni è possibile scrivere a ticket@meftennisevents.com



