in ,

Il viaggio nella musica barocca di Arno Hartmann

L’organista tedesco protagonista del quarto concerto dell’Hermans festival

TERNI – Arno Hartmann  e la musica barocca. Sabato 13 maggio (ore 17,30- ingresso gratuito) l’organista tedesco si esibirà nella Collegiata di San Nicolò a  Collescipoli per il quarto appuntamento dell’Hermans festival. In programma brani di autori del  tardo ‘600 europeo come  Johann Adam Reincken, Alessandro Marcello, Domenico Zipoli, Johann Sebastian Bach (con l’esecuzione della Fuga in sol “Machs mit mir, Gott, nach deiner Güt”  BWV 957), fino ad  arrivare a compositori del ‘700 tra cui Carlos Seixas, Padre Antonio Soler, Gaetano Valerij, Andrea Luchesi. 

Un repertorio di raro ascolto. Occasione strordinaria per assistere ad un concerto di Argo Hartmann, apprezzato in tutta Europa, in Islanda, negli Stati Uniti d’America, in Sudafrica, Russia, Australia, Argentina e Uruguay. Nel 2018 ha suonato, con grande successo, insieme all’Orchestra da Camera di Mosca nella Sala Tschaikowsky della Filarmonica moscovita, cui ha seguito una tournée nelle città di San Pietroburgo, Perm, Archangelsk e Kaliningrad. In qualità di direttore svolge la propria attività con prestigiose orchestre quali i Bochumer Symphoniker, Wiener Kammerorchester, Wiener Konzertchor, Göttinger Symphoniker, Concilium musicum Wien, Barockorchester Bochum Barock e la Polish Baltic Philharmonic Orchestra di Danzica. Realizza attività radiofonica in Austria (Orf), Italia (Rai), Francia (Tv3) e Germania (Wdr) e registrazioni discografiche con l’Orchestra of the Age of Enlightenment, il Concilium Musicum Wien e i Bochumer Symphoniker. A Vienna ha fondato nel 1994 l’ Orchestra “Capella Lutherana” con la quale ha eseguito i grandi oratori e oltre 90 concerti radiofonici, con opere da Bach a Gielen. Inoltre ha collaborato attivamente in qualità di organista con i Wiener Symphoniker. Dal 2003 dirige la Stadtkantorei Bochum, collaborando con i Bochumer Symphoniker. Quale responsabile della musica sacra Arno Hartmann è direttore artistico dei Bochumer Orgeltage e Bochumer Bachtage.

Alberto Burri sbarca a Londra per la grande mostra su San Francesco

Prima Benedizione dei Cavalieri a Narni. Fraporta omaggia San Giovenale con rose e drappo