AL.MIN.
MAGIONE (Perugia) – Le piogge di questi giorni hanno aiutato in minima parte il lago Trasimeno. Infatti il misuratore di profondità dello specchio lacustre segna inesorabilmente 90 centimetri sotto lo zero idrometrico.
Quindi, serve più acqua per il Trasimeno anche perché la stagione estiva (anche se non sembra viste le condizioni climatiche) è alle porte e il settore turistico ha ripreso a operare a gonfie vele dopo il periodo emergenziale degli ultimi anni.
Per conoscere da più vicino la situazione, abbiamo sentito il sindaco di Magione, Giacomo Chiodini: «Le piogge degli ultimi giorni hanno aiutato ma speravamo in qualcosa in più dal punto di vista delle precipitazione per contribuire all’innalzamento del livello del lago. Tra poco le temperature diventeranno più alte e il rischio è che il lago si abbassi ulteriormente a causa dell’evaporazione».
Se da un lato c’è la questione del lago che ha bisogno di crescere, dall’altro c’è una stagione turistica che sta per spiccare il volo: «Dal punto di vista del turismo la situazione è molto buona – riferisce il sindaco – Ci sono molte prenotazioni per l’estate e le strutture per le vacanze sono tutte piene».
Il Trasimeno c’è e nonostante le criticità è pronto a dare il benvenuto a chi vuole passare i suoi giorni di relax lungo le sue sponde.
