SPOLETO (Perugia) – Dopo 40 giorni finalmente tornano operativi i tapis roulant che collegano il parcheggio Posterna con piazza Campello. Busitalia ha infatti ripristinato il funzionamento rendendoli nuovamente disponibili a cittadini e turisti che giungono in città. I lavori, durati oltre un mese, hanno riguardato quattro tappeti del percorso meccanizzato (due di salita e due di discesa) ora regolarmente utilizzabili.
Con l’occasione, informa Busitalia attraverso una nota, sono stati effettuati anche interventi di sostituzione delle catene della prima scala mobile che collega il parcheggio Posterna con piazza Moretti e sono in previsione ulteriori interventi che interessano le altre cinque scale mobili della città.
I lavori sono stati realizzati da Busitalia che, nell’ambito dell’accordo previsto con il Comune di Spoleto, ha dato avvio a tutte le procedure del caso e anticipato i relativi costi previsti. Il sistema di mobilità alternativa della cittadina umbra rappresenta una soluzione moderna e sostenibile per il trasporto pubblico e privato. Collega in modo comodo e veloce il parcheggio Posterna al centro storico di Spoleto consentendo a cittadini e turisti di raggiungere rapidamente e facilmente negozi, uffici e le principali attrazioni turistiche come la Rocca Albornoziana e il Teatro Romano.
Pochi mesi fa è stato inaugurato lo Spoleto Link, la nuova soluzione intermodale del Polo passeggeri del Gruppo FS Italiane nata dalla sinergia fra il Regionale di Trenitalia e Busitalia, dedicata a quanti scelgono di raggiungere Spoleto lasciando l’auto a casa: «Una soluzione smart ed ecosostenibile – ricordano dall’azienda – Viaggiare in treno, mezzo green per eccellenza, e percorrere l’ultimo miglio con moderni autobus a basso impatto ambientale e con il pratico sistema di tapis roulant».