R.P.
MAGIONE (Perugia) – È stata presentata alla Misericordia di Magione, in occasione della visita del correttore nazionale delle Misericordie d’Italia monsignor Franco Agostinelli, la campagna di raccolta fondi per aiutare le popolazioni dell’Emilia Romagna colpite dall’alluvione.
Un’iniziativa che nasce all’interno di un grande impegno da parte dei volontari della confraternita – settore protezione civile – che, già nella prima fase dell’emergenza, sono partiti per dare il loro contributo. Quattro le squadre che si sono date il cambio, a partire dal 5 maggio, in particolare nelle zone di Faenza e Forlì liberando strade, civili abitazioni e locali vari.
A esporre al correttore i vari settori di intervento è stato il governatore Fabrizio Alunni: «Dai servizi socio-sanitari all’unità cinofila per la ricerca delle persone disperse, dal servizio di protezione civile alle unità a cavallo – ha spiegato – i nostri volontari rispondono a quello che è lo spirito principale della nostra associazione: essere presenti con il nostro aiuto laddove esiste una necessità».
Un’organizzazione apprezzata da Sua Ecc. Monsignor Agostinelli che ha anche sottolineato l’aspetto particolare di chi si avvicina a questo tipo di servizio.
«La Misericordia – ha ricordato – ha una lunga storia, quasi millenaria. Il suo impegno passa dal sociale all’aspetto psicologico senza dimenticare la spiritualità».
«Da questo momento in poi – ha aggiunto il governatore – sarà possibile per chiunque contribuire ad aiutare le popolazioni colpite dall’alluvione, prendendo nota del codice iban presentato dalla Misericordia come punto di raccolta delle offerte che saranno poi destinate all’ Emilia».
Presenti i parroci don Stefano Orsini e Padre Engjiell Pitaqi, il sindaco Giacomo Chiodini e numerosi confratelli.
PER ADERIRE ALLA RACCOLTA FONDI
