in

A Perugia è festa dell’atletica: il campionato “cadetti” si colora di biancorosso

Tutti i risultati

foto dalla pagina Facebook Comune di Perugia
Redazione Perugia

PERUGIA – Grande festa dell’atletica allo stadio Santa Giuliana di Perugia che il weekend del 9 e 10 settembre ha ospitato i campionati regionali individuali e di squadra della categoria “cadetti”.

Un fine settimana che si è concluso con le compagini perugine dominatrici della competizione, sia in ambito maschile che femminile. Nei 2000 metri maschili vittoria per Giacomo Castellini della Csain Perugia con un tempo record (5,55) che gli consente insieme allo spoletino Diego Conti di accedere ai campionati italiani di categoria di Caorle. Nei 300 metri femminili primo posto per Margherita Castellani dell’Arcs Perugia, mentre nei 300 ostacoli maschili sul più alto gradino del podio sale Piergiorgio Porzi della Csain Perugia.
Nel triplo maschile si impone Gabriele Patumi della Libertas Arcs Perugia; successo bis anche per la specialista delle prove multiple Benedetta Baiocco (Libertas Arcs Perugia) con 5.35. Edoardo Pilja Sparanide (Atl. Capanne) conquista il titolo del getto del peso mentre il martello maschile va a Lorenzo Billeri (Atletica Capanne)
Nella prima giornata di gare da segnalare la straordinaria prestazione del quartetto della Libertas Arcs Perugia composto da Benedetta Baiocco, Cecilia Zeppa, Rachele Costarelli e Margherita Castellani che con 50.58 migliorano di 2 centesimi il record regionale della Libertas Orvieto siglato nel 2021. Altri titoli ai perugini: 100 ostacoli con Matteo Sorci (Capanne), 80 ostacoli femminili con Benedetta Baiocco (Arcs), 4X100 maschile con l’atletica Capanne, 1000metri con Andrea Cappelletti (Csain Perugia).
«Il Santa Giuliana si conferma “tempio” dell’Atletica Leggera umbra – commenta l’assessore allo sport Clara Pastorelli – con questo ennesimo evento che ha consentito di valorizzare il nostro impianto cittadino per eccellenza. Complimenti alla Fidal Umbria, col presidente Moscatelli, per l’impeccabile organizzazione, ma con sano campanilismo congratulazioni a tutti gli atleti delle società perugine che hanno ottenuto straordinari risultati nelle rispettive gare. Anche stavolta ciò conferma il lavoro eccezionale che i tecnici delle società del Capoluogo stanno svolgendo da tempo con i giovani, riuscendo a tirare fuori abilità e potenzialità che stanno emergendo anche a livello nazionale».

Woman on motorbike_foto dalla pagina Facebook Palix Race Lab Mugello

Due ruote tutte al femminile a Perugia con la prima edizione di “Woman on motorbike”

Svaligiato bar a San Gemini