in

Sanità al centro del dibattito politico, al via gli incontri di Umbria Next

A guidare il movimento, Nicola Volpi, consigliere comunale uscito da Progetto Perugia

R.P.

PERUGIA – Un nuovo appuntamento a Perugia con la politica. Il 6 ottobre alle ore 17.30 presso la sala Santa Chiara, in Via Tornetta a Perugia, il movimento politico- culturale Umbria Next riprenderà le sue attività con una tavola rotonda dal titolo “Il bene salute: attualità e prospettive”.

«Umbria Next – informa Nicola Volpi, consigliere comunale uscito da Progetto Perugia e ora membro di vertice del movimento costituita il  26 dicembre 2015 , nasce dal comune desiderio di persone che vogliono riaffermare nella vita pubblica la necessità di promuovere e tutelare i valori della persona. Tra le nostre finalità vi è la promozione del bene comune e la formazione integrale della persona che si realizzano grazie alla promozione di iniziative sociali e culturali e alla collaborazione con organizzazioni, aziende ed enti, sia privati che pubblici, religiosi o laici, in totale coerenza e compatibilità con le finalità ed i suoi principi ispiratori».
Umbria Next apre le porte alla comunità, avviando una campagna di iniziative di presentazione. che prenderanno avvio con una rassegna di tre eventi gratuiti in cui sarà presentato il  progetto aperto, inclusivo, ambizioso e  innovativo rivolto a tutti i cittadini del territorio perugino.

«Avviare dei tavoli di confronto con esperti, cittadini e istituzioni- afferma Volpi- raffigura il primo passo avanti per favorire lo sviluppo libero di  idee,  opinioni e su temi cruciali  e sociali come ambiente, lavoro ed economia, disuguaglianze, città e comunità, pace e giustizia, un evento immersivo ed esperienziale sulle fragilità legate all’adolescenza e sarà il primo passo per improntare le basi ideologiche e programmatiche per le prossime elezioni regionali». Al centro del primo incontro la salute con alcuni illustri relatori che analizzeranno il Servizio sanitario nazionale e regionale, non sol le problematiche da avviare, ma anche suggerimenti da adottare. «L’idea per questa nuova rassegna dedicata al confronto  – spiega  Nicola Volpi nasce per aprire un dialogo con i cittadini su temi etici, politici e sociali, e per raccogliere stimoli e condividere riflessioni sugli scenari e sull’evoluzione del mondo che ci circonda attraverso le novità e i temi che rientrano nella sfera di interessi comune. Grazie a questa iniziativa, che prevede l’ articolazione in tre appuntamenti cadenzati nei prossimi mesi, si auspica di riuscire a trasformare le idee in fatti concreti, ma anche parole, domande e pensieri da condividere in dialogo con cittadini e istituzioni. Ovviamente rinnoviamo l’invito a chiunque desideri di venire a conoscere Umbria Next e ad assistere alle presentazioni di questa nostra nuova iniziativa».

Applicata, per la prima volta in Umbria, una protesi mandibolare ad una donna di 50 anni

Un fiume di soldi per le scuole superiori del Perugino, la Provincia ha a disposizione 250 milioni di euro