in ,

Transizione a pedali: 10 milioni per tornare alla città delle due ruote

Al via il maxi investimento per 4 grandi ciclabili, in ballo c’è la Terni sostenibile

TERNI – Sicuramente non si tornerà alla città degli anni ’50 e ’60, quella che si muoveva soprattutto in bici e in tram ma il domani sostenibile di Terni passa anche per il maxi investimento che si appresta ad attuare sulle ciclabili.
Terni nei prossimi cinque anni spenderà quasi 10 milioni di euro per realizzare quattro grandi ciclabili. Anzi, già ha iniziato a spenderli, come nel caso del collegamento per le due ruote tra piazza Dante e Pentima. Quello che passa per viale Brin e che con il suo cantiere sta creando un bel po’ di disagi al traffico veicolare, soprattutto quello diretto o proveniente dalla Valnerina.
Le quattro piste ciclabili sono una eredità della giunta Latini che delle due ruote in città ne aveva fatto un credo.
I collegamenti – oltre a Piazza Dante Pentima per 500 mila euro – riguardano Borgo Rivo – cimitero di Terni per un milione di euro; Narni Terni per due milioni e la spettacolare ciclabile vocabolo Staino Cascata delle Marmore per ben sei milioni di euro.
Si tratta di cantieri con cronoprogrammi diversi. La ciclabile diretta al polo universitario di Pentima dovrebbe essere terminata entro fine dell’ anno.
Lavori già partiti anche tra Terni e Narni anche se la situazione qui è più complessa. Il progetto è gestito dal comune di Narni, il percorso è di oltre 10 chilometri e sono necessari infrastrutture consistenti come l’ attraversamento del Nera.
Cantieri ancora da attivare, invece, per il percorso tra Borgo Rivo e Terni. Non è stato facile individuare il tracciato più fattibile, alla fine si è individuato quello che arriva al piazzale del cimitero centrale passando per via Bramante.
Il cantiere dovrebbe partire nei prossimi mesi.
Ci vorrà invece buona parte del 2024 per avviare quello che consentirà di raggiungere la Cascata in bici pedalando lungo il Nera per alcuni tratti su passerelle a sbalzo sul fiume. Una ciclabile che invogli i turisti a venire a Terni con la bici per fare un percorso unico, completamente immerso nella natura e con un arrivo che non ha riscontri in Europa: la Cascata.
Basteranno 10 milioni e quattro super ciclabile per alleggerire il traffico veicolare?
Molto dipenderà da quanto si dimostreranno funzionali i percorsi individuati. In particolare quello tra Borgo Rivo e Terni. Oggi è impossibile andare in bicicletta tra il centro città e il quartiere più popoloso di Terni con i suoi 20 mila abitanti.

Spintona i poliziotti nel corso di un controllo, scatta la denuncia per un giovane

Terremoto, solidarietà immensa per Pierantonio: raccolti su internet 94mila euro