El. Cec.
TERNI – “Insieme si può – Un calcio alle differenze”. È il titolo dell’iniziativa che si svolgerà al campo Badinelli, di Via Rossini. Il 23 e il 24 settembre. Organizzato dall’ asd Olympia Thyrus. Con l’obiettivo di includere le persone con problemi psichici sia tramite l’attività sportiva. In particolare un torneo di calcio a 5. Sia tramite una visita guidata alla Cascata delle Marmore. Per conoscere il territorio della Valnerina ternana.
L’iniziativa nasce in risposta al Bando della Fondazione CARIT 2/2022 – Potenziamento Eventi Sportivi per lo sviluppo del territorio. La manifestazione si svolgerà anche con il supporto della Fisdir (Federazione degli sport paralimpici e degli intellettivo e relazionali) che si occupa delle tematiche sportive legate alle persone con problemi di salute mentale, tossicodipendenza e altre cause scatenanti fenomeni di esclusione dalla rete sociale.
La prima giornata di torneo sarà aperta, nel corso della mattinata, da una tavola rotonda che si svolgerà presso il Centro per l’Autonomia Umbro: un’importante occasione di confronto, aggiornamento e approfondimento sulle tematiche legate a sport e disabilità, per favorire soprattutto il delicato intervento quotidiani di istruttori, tecnici ed educatori. Interverranno Sandro Corsi, presidente asd Olympia Thyrus San Valentino, l’assessore allo Sport Marco Schenardi, il delegato provinciale del CONI Fabio Moscatelli e, ancora, Marco Borzacchini presidente federale FISDIR, Roberto Signoretto referente tecnico nazionale calcio FISDIR e i campioni di basket Simone Cimarelli e di nuoto Chiara Andidero.