di Cristiana Mapelli
PERUGIA – L’addio ad un’attività storica in via Birago, ma con tanta gioia nel cuore. Va in pensione Dino Infarinati e il suo negozio di acconciature maschili in via Birago. Sicuramente tra le attività più longeve della città, con i suoi 53 anni di servizio nel quartiere, diventando una vera e propria istituzione nella via.
Originario di Castel Rigone, Infarinati ha iniziato a lavorare da giovanissime nelle botteghe della zona del Trasimeno. «Passignano, San Feliciano,– ricorda Infarinati -, anche sotto l’Arma a Cuneo facevo il barbiere. Poi sono approdato nel centro storico di Perugia, in piazza IV Novembre, proprio di fronte alla Fontana Maggiore, il posto più bello del mondo». Poi, dopo un’esperienza in via Palestrina, la decisione di mettersi in proprio nel 1970, in via Birago, dove Dino è diventato un’istituzione. Nel suo negozio sono passate intere generazioni
Purtroppo ad accelerare l’idea di chiudere l’attività a Perugia i tanti fenomeni di microcriminalità di cui lo storico barbiere purtroppo è stato più volte protagonista. “Troppe volte sono entrati in negozio e mi hanno rapinato, ora basta. Dopo 70 anni di lavoro ora mi fermo”. A celebrare lui e la sua tenacia, le associazioni di residenti e commercianti del quartiere stanno organizzando un grande evento in piazza. I dettagli verranno comunicati nei prossimi giorni. Nel suo ultimo giorno di lavoro, prima di chiudere per sempre le serrande, nell’attesa che forse qualcuno si faccia avanti per continuare il mestiere e assicurare il servizio nel quartiere, in molti sono passati per stringere la mano a Dino Infarinati e salutarlo.