in

L’isola dello shopping fa il pieno a Città di Castello, boom di presenze per le fiere di San Florido

Grande partecipazione nei tre giorni dell’evento che domenica si è arricchito con il ritorno di Retrò

R.P.

CITTÀ DI CASTELLO (Perugia) – Il commercio ambulante protagonista del weekend a Città di Castello. Fiere di San Florido e Retrò: pieno di visitatori e turisti per un’accoppiata dello shopping nel centro storico che ha messo tutti d’accordo, espositori compresi che hanno particolarmente gradito l’ampliamento degli spazi, alcune novità del programma ed il  percorso all’interno e poco fuori le mura urbiche.

L’isola dello shopping (grazie anche all’apertura domenicale dei negozi), oltre 450 banchi, fra Fiere e Retrò, è stata promossa a pieni voti e consacrata da un elevato numero di visitatori. Un entusiasmo, che, complice il bel tempo fin dalla giornata di venerdì ha contagiato espositori e cittadini per una edizione extra large che ha raggiunto il massimo degli espositori, oggi, per una compresenza con Retrò che ormai si conferma appuntamento per hobbisti di riferimento in tutto il Centro Italia.

«L’edizione 2023 delle Fiere di San Florido ha riconfermato lo straordinario successo di un evento secolare tanto caro ai  tifernati – ha detto l’assessore comunale a turismo e commercio, Letizia Guerri – che è parte della nostra storia, della nostra tradizione su cui continuiamo ad investire con  il recupero di spazi che non venivano occupati da qualche anno, da viale Diaz a corso  Vittorio Emanuele così come aree dedicate a prodotti artigianali: su questa strada continueremo a lavorare anche per le prossime edizioni». Da Guerri viene formulato anche un ringraziamento al personale dell’ufficio commercio al dirigente, Lucio Baldacci, ad Elena Mesce a tutto il personale della polizia locale assieme alla responsabile della sicurezza che hanno garantito l’organizzazione ma anche il corretto funzionamento di questi tre giorni così intensi. Attestati di riconoscenza anche per le forze dell’ordine e ai volontari di protezione civile e agli operatori del soccorso.

Guerri anticipa che a breve prenderanno avvio le iniziative del Natale (saranno oggetto di una conferenza stampa) e soprattutto il ritorno del Capodanno in piazza a Città di Castello, uno dei primi Comuni, alcuni anni fa, ad inaugurare un nuovo modo coinvolgente di festeggiare San Silvestro e brindare a ritmo di musica al nuovo anno.

Sir Susa Vim Perugia

Sotto di due poi la vittoria in rimonta: standing ovation per la Sir Susa Vim Perugia

Biblioteca degli Arconi_foto Umbria7

Scarpe e panchine rosse, Woody Allen e Italo Calvino fra gli appuntamenti in biblioteca a Perugia