gianluca tuteri
Latest stories
More stories
-
in Attualità
Ottavo segno 14-30 a Perugia: prosegue il progetto per il sostegno psicologico ai giovani
Individuati diversi locali per i punti di ascolto. Il vicesindaco Gianluca Tuteri: «Fondamentale proseguire lungo il percorso intrapreso»
-
Non fare più figli è un dramma, non bastano i bonus economici. Cercansi genitori responsabili
Madri perplesse e la crisi della figura del padre dietro il declino che sembra inarrestabile. La proposta del vicesindaco-pediatra di Perugia: basta vestirsi e comportarsi come i figli, ma riscoprire l’amore per loro insieme alla “carta” dei doveri
-
-
-
Perugia, il Comune istituisce da settembre la “Festa della nascita”
SPOTLIGHT di MARCO BRUNACCI | Un grande incontro di tutte le famiglie che hanno avuto un bambino nell’ultimo anno insieme con gli operatori dei servizi comunali. Lo ha annunciato il vicesindaco-pediatra Tuteri presentando il progetto “Percorso nascita”
-
Non è un paese per vecchi. A Perugia un bimbo su due ha un posto al Nido e per i genitori si costruiscono percorsi
SPOTLIGHT di MARCO BRUNACCI | Guerra alla piaga della denatalità e impegni per le famiglie (con un convegno con la Rai). Il vicesindaco-pediatra Tuteri: «Stiamo raggiungendo obiettivi che l’Europa fissa per il 2030»
-
Carta e luce per incantare i bambini di Perugia: il mondo del gioco ponte fantasia e la realtà
La biblioteca degli Arconi gremita di piccoli ospiti. Il vicesindaco Gianluca Tuteri: «È importante è che i genitori trovino il modo di dedicare del tempo ai loro figli»
-
Agli Arconi di Perugia giochi di carta e luce per tutta la famiglia
Il vicesindaco Gianluca Tuteri: «Un’occasione per riscoprire luoghi della nostra città che sono oggi tornati a disposizione dei cittadini, compresi i più piccoli»
-
Ragazzi prigionieri dello stress: centinaia di richieste al Servizio di assistenza creato dal Comune di Perugia
SPOTLIGHT di MARCO BRUNACCI | Il 30% degli adolescenti sotto test hanno un malfunzionamento psicologico. L’iniziativa, l’unica gratuita in Italia, fortemente voluta dal vicesindaco (e pediatra) Tuteri, apre una finestra sul disagio. E riesce a dare un aiuto concreto
-