di Marco Brunacci
PERUGIA – Ora è ufficiale: il Comune di Perugia istituirà la “Festa della nascita”, a partire dal prossimo settembre. E per il futuro quello sarà il giorno in cui tutte le famiglie con bambini nati l’anno precedente si incontreranno in una grande festa con tutti i servizi per l’infanzia: scuola, sanità e anche la giunta comunale.
Lo ha annunciato il vicesindaco-pediatra Gianluca Tuteri, presentando al convegno organizzato insieme alla Rai, agli Arconi, il progetto che si chiama “Percorso nascita”.
Il progetto prevede la presa in carico delle neo famiglie addirittura dal sesto mese di gravidanza fino al secondo anno di vita del nascituro. Mamma e papà saranno arruolati in un percorso educativo che sarà svolto da un’équipe multidisciplinare formata da questo gruppo di esperti di livello internazionale capitanati da professor Giorgio Tamburlini L’equipe sarà composta da un’ostetrica un’educatrice una assistente sociale un mediatore linguistico e una ginecologa saranno fornite prestazioni sanitarie.
«Ma – spiega Tuteri – principalmente si farà prevenzione quindi attraverso l’informazione e si farà prima della gravidanza e anche successivamente ma soprattutto si insegneranno quelle buone pratiche che scientificamente sono state dimostrate efficaci attività che i genitori dovranno svolgere con i figli».
Parliamo di lettura precoce, ascolto della musica, il gioco, il contatto e tante altre istruzioni che servono per realizzare «una genitorialità responsiva che è alla base dello sviluppo del bambino», dice ancora Tuteri.
Il progetto, della durata di un anno, inizierà nel prossimo mese. Si svolgerà in collaborazione con la Usl, presso il distretto di San Marco. Ovviamente gratuito per tutti i residenti nel Comune. La formazione del personale dovrebbe far sì che, a cascata, si trasferisca anche negli altri centri della regione.