in

Giornata mondiale della gentilezza: “Orme di Legalità”

L’iniziativa

di Simona Venturini

NOCERA UMBRA (Perugia) – Tutti gli alunni della Scuola Primaria “Dante Alighieri” di Nocera Umbra, proseguendo il cammino alla scoperta della legalità, come titola il loro progetto di plesso “Orme di Legalità”, nella Giornata Mondiale della Gentilezza, hanno lasciato una nuova impronta: “Il Gettone della Gentilezza”, realizzato in classe dai piccoli studenti.

Questo gettone è stato poi regalato da ogni bambino ad un familiare o ad un compagno o a qualcuno incontrato per caso, accompagnato da un atto o una parola gentile. Chi l’ha ricevuto, a sua vota, si è assunto l’impegno di consegnarlo ad un’altra persona nello stesso modo, perché hanno detto tutti i bambini: “La Gentilezza è contagiosa e dove c’è gentilezza sincera c’è rispetto e legalità”! «Il rispetto e la capacità di vivere insieme s’imparano fin da piccoli e li si insegna  ai bambini e ai ragazzi attraverso i gesti e le parole, gli esempi e le scelte quotidiane, la qualità delle  relazioni  e le modalità che noi stessi  adottiamo per  rappresentare gli altri. La giornata della gentilezza diventa l’occasione in più per sollecitare  e moltiplicare  le parole e i gesti di cura e di attenzione verso gli altri e per  ricordarsi che tante piccole  azioni positive messe insieme possono contribuire a cambiare il mondo», ha aggiunto il dirigente scolastico dell’ Istituto Omnicomprensivo “Dante Alighieri”, prof. Leano Garofoletti. 

Marco Caprai

Il vino, l’oro, l’arte il territorio: un’etichetta d’oro per i 50 anni del Sagrantino di Caprai per raccontare un mondo di emozioni

«Vino e olio umbro, annata difficile ma la qualità sarà ottima»