PERUGIA – Dopo il progetto di Antonello Lamanna “La Notte dei Cantori”, che ha visto protagonisti Fab Mayday, Nicola Cappelletti & i Maggiaioli della tradizione umbra in un connubio di musica tradizione umbra e musica elettronica alla conquista del borgo di Fossato di Vico, e il concerto del Jazz guitar duo a Scheggia, prosegue il fine settimana di Suoni Controvento, festival promosso da Aucma con il sostegno della Regione Umbria, della Fondazione Perugia, della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e di Sviluppumbria.
La giornata di sabato 30 luglio si aprirà alle 16 in piazza Fortebraccio a Montone con il delitto nel borgo “Salto mortale” con l’associazione Roompicapo (informazioni e prenotazioni: 329 5758765 – 392 5245864 – roompicapo@gmail.com).
Alle 18 a invadere l’auditorium San Cristoforo di Fossato di Vico saranno le note della violoncellista e compositrice americana Lori Goldston (ingresso libero).
Domenica 31 luglio si inizia alle 9.15 alla Posta dei Cavalli a Pian delle Macinare, a Costacciaro, con “Poesie nascoste controvento”, passeggiata esperienziale verso la Grotta di Sant’Agnese per assistere al concerto “Palestina” e laboratorio di Metodo Caviardage®️ con Riccardo Ruspi. (informazioni e prenotazioni 333 4772463 – riccardo.ruspi@gmail.com).
Alle 11.30 nella suggestiva Grotta di Sant’Agnese, nel parco regionale del monte Cucco, al via “Palestina – Hudud”, terza tappa del percorso “Viaggi sonori sulle orme del naturalista-esploratore umbro del XIX secolo Orazio Antinori (Perugia 1811 – Lét Marefià 1882)”, quest’anno guidati da un virtuoso musicista palestinese, Ahmed Tanbouz (maestro di darbuka e altre percussioni classiche del Vicino e Medio Oriente) che si esibirà con Khaled Abu Ajamiya (voce e percussioni varie), Fabrizio Discenza (chitarra acustica e fiati), Susanna Cocchi (fiati).
Alle 16 al rifugio Da Tobia a Val di Ranco (Sigillo) trekking con delitto “La regina ha perso la testa” con Roompicapo (informazioni e prenotazioni: 329 5758765 – 392 5245864 – roompicapo@gmail.com).
UNDERWATER SUMER TOUR
Alle 18.30 all’Area archeologica di Carsulae, sul prato di fronte all’Arco di San Damiano, tappa di Underwater summer tour 2022 di Ludovico Einaudi, tour estivo del maestro tra natura e storia umana. Un appuntamento a cielo aperto in cui ad accompagnarlo saranno Redi Hasa al violoncello, Federico Mecozzi al violino e Francesco Arcuri, elettronica e percussioni. Evento sold out.

IL DUO MERCADINI-CATALANO
A chiudere la giornata alle 21 arriva nella splendida Rocca di Braccio di Montone arriva una tappa del tour estivo di Roberto Mercadini e Guido Catalano Cose che Non Avremmo Sperato di Potervi Dire. Due schegge impazzite percorrono ciascuna la sua imprevedibile traiettoria, ma possono pur sempre incrociarsi. Due cani sciolti non hanno padroni né un branco; ma possono, liberamente, percorrere un tratto di strada correndo fianco a fianco. Due errori del sistema, possono trovare una imprevedibile armonia. Così Guido Catalano e Roberto Mercadini, esseri simili e complementari, opposti e analoghi, raccontano le loro solitarie vicissitudini e la loro lunga amicizia, fra palesi somiglianze e altrettanto palesi differenze. Memorie, confessioni, racconti, poesie, favole, miti, pianti, risate, amori, odii, sfrenata esuberanza e toni di ineccepibile sobrietà.
Prevendite su circuiti TicketItalia e TicketOne. Evento realizzato in collaborazione con il Comune di Montone.
BIGLIETTI IN OMAGGIO CON HERA
Per tutta la durata del Festival, il gruppo Hera multiutility partner di Suoni Controvento, offre biglietti per eventi a pagamento della rassegna. Per usufruire dell’opportunità, occorrerà visitare la sezione dedicata sul sito Hera Comm Controvento, scegliere l’evento che interessa e riempire l’apposito format. Inserendo nome cognome e indirizzo mail, si potrà ricevere il biglietto per lo spettacolo (fino a esaurimento).