PERUGIA – Fontivegge, la battaglia al degrado – dopo le tante segnalazioni dei residenti – passa per la risposta della polizia, impegnata in super controlli.
Controlli straordinari del territorio fortemente voluti dal questore Giuseppe Bellassai con l’obiettivo appunto di assicurare delle vacanze sicure in vista dell’imminente ponte di Ferragosto e innalzare la percezione di sicurezza della popolazione prevenendo i reati predatori, i furti e la prostituzione su strada.
Giovedì, infatti, la questura di Perugia ha predisposto dei mirati servizi con l’impiego di pattuglie del Gabinetto, delle squadre volanti e degli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Umbria-Marche.
I controlli hanno riguardato principalmente i quartieri del centro cittadino e, in particolare, la zona della stazione Fontivegge, via Campo di Marte, via Canali, via del Macello e via della Ferrovia dove sono state identificate 62 persone e controllati 44 veicoli.
Durante i servizi è stata fermata un’automobilista, sorpresa alla guida con il veicolo privo della revisione. Per la donna è scattata la multa di 694 euro e il veicolo, invece, è stato sottoposto a fermo amministrativo.
Nel corso dell’attività, sono stati effettuati anche dei controlli finalizzati a prevenire e reprimere il fenomeno della prostituzione in strada. Durante gli stessi, nei pressi dell’Istituto d’arte, è stata notata una donna che, con dei vestiti succinti, si aggirava nella zona verosimilmente per adescare dei clienti occasionali. Alla vista degli operatori, ha cercato di eludere il controllo cambiando strada ma è stata comunque raggiunta dagli agenti che l’hanno identificata. La donna, regolare sul territorio nazionale, è stata sentita in merito alla sua presenza in quell’area e non riuscendo a fornire una motivazione plausibile, è stata allontanata dagli agenti.
Gli operatori hanno poi proseguito con i controlli a piedi in via Canali, nei pressi della stazione e nelle zone limitrofe senza però riscontrare persone sospette.
