in

Le note di Neri Marcorè pronte a invadere San Gemini

In scena un concerto che spazia nel mondo del cantautorato italiano e non solo

foto di Tamara Casula
F.C.

SAN GEMINI (Terni) – Dopo aver attraversato in largo e in lungo quasi tutta l’Umbria, Suoni controvento, festival estivo di arti performative promosso da Aucma con il sostegno della Regione Umbria, della Fondazione Perugia, della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e di Sviluppumbria, arriva a San Gemini dove il primo settembre alle 21 in piazza San Francesco Neri Marcorè sarà in scena con “Le mie canzoni altrui”.

Molto prima di diventare attore e conduttore, la carriera di Marcorè è legata alla musica, passione mai sopita che negli ultimi anni ha ripreso linfa e corpo.
Produzioni teatrali come “Un certo signor G”, “Beatles Submarine” e “Quello che non ho”, e concerti di varia natura e formazioni diverse lo hanno portato a frequentare con crescente assiduità il repertorio di Fabrizio De André, Giorgio Gaber, Gianmaria Testa e altri apprezzati artisti.
Senza far mancare al pubblico la sua ironia, come già si evince dal titolo, “Le mie canzoni altrui” è un concerto che spazia nel mondo dei cantautori italiani e stranieri, dal folk al pop, inanellando pezzi noti e meno noti che in qualche modo rappresentano la sua formazione musicale, legata a esperienze di vita personali o semplicemente al piacere di coinvolgere il pubblico nella condivisione di un patrimonio musicale comune.
Con lui sul palco, Domenico Mariorenzi alla chitarra acustica, al bouzouki e al pianoforte, Fabrizio Guarino alla chitarra elettrica, Alessandro Patti al basso e contrabbasso, Simone Talone alla batteria e le voci di Flavia Barbacetto e Angelica Dettori.
Prevendite su circuiti TicketItalia e TicketOne

Il tenore Gianluca Terranova conquista l’Umbria con tre serate di grande opera

Umbria top wines

Il Distretto di filiera del vino umbro diventa una realtà