in ,

Franco Zaffini eletto presidente della commissione sanità del Senato, un ruolo cruciale nella prossima legislatura

All’esponente di Fratelli d’Italia, segretario umbro del partito, un delicato incarico che sarà molto importante per l’Umbria

Franco Zaffini, senatore e segretario regionale di Fratelli d’Italia, è il nuovo presidente della decima commissione permanente (Affari sociali e sanità) del Senato. L’importante incarico è stato affidato all’esponente di Fdi in questi momenti e fa di Zaffini uno dei protagonisti della prossima legislatura. 

La presidenza della commissione Sanità è infatti uno snodo importante di decisioni e di indirizzi politici, soprattutto rispetto al Ministero guidato da un tecnico scelto da Giorgia Meloni, come il rettore Schillaci, che, giocoforza, avrà in Zaffini un interlocutore privilegiato e attento.

Zaffini è un politico di lungo corso, spoletino di nascita, trasferito a Perugia, con anni di esperienza nel Consiglio regionale dell’Umbria, con doti di equilibrio e saggezza politica più volte mostrate in questa ultima fase, che deve guidare, come segretario regionale di Fdi, la nuova stagione della Destra di governo. Molte scelte dipenderanno dalla sua valutazione nei prossimi anni in Umbria.

Dopo Prisco (Fdi), sottosegretario agli Interni, e Nevi (Forza Italia) segretario della commissione agricoltura della Camera, arriva la terza casella per l’Umbria nella maggioranza che guiderà il Paese nei prossimi cinque anni. Ed è di grande rilievo.

Palazzo Cesaroni

Abbattere le barriere architettoniche: oltre un milione di euro assegnati a 54 città

Terni: truffa da oltre 200mila euro