R.P.
PERUGIA – Sarà la sala Gotica della biblioteca comunale degli Arconi a ospitare giovedì 23 febbraio alle 17.30 la la presentazione del libro “Io non ero nata per nascere” (edizioni Scatole Parlanti), prima pubblicazione dell’autrice perugina Maria Rinaldi Miliani.
L’evento, ad ingresso gratuito e aperto a tutti, momento dedicato a tutte le donne “liberate” dalle aspettative e dalle etichette sociali e personali, sarà occasione per scoprire un libro che, al confine fra romanzo psicologico breve e flusso di pensieri, narra una storia di emancipazione identitaria e familiare, che si articola fra Napoli e Perugia, innescata da un importante lutto vissuto dalla protagonista, Lucia.

«Ho spesso pensato che mi sarebbe piaciuto scrivere un libro – ha detto la giovane autrice perugina – ma credevo fosse uno di quei pensieri in cui ci si crogiola per sostenersi nei momenti difficili. Poi è arrivato l’impulso concreto a scrivere per trattare una tematica così attuale e rilevante per me come quella della condizione femminile, ed è nato questo romanzo breve che non potevo non ambientare a Perugia».
La narrazione del romanzo si snoda dagli anni ’40 fino ad arrivare all’epoca odierna e si pone l’obiettivo di affrontare in un’ottica intergenerazionale e quasi totalmente femminile il problema della condizione delle donne e del loro assoggettamento perpetrabile in alcune famiglie italiane solo per ragioni psicologiche.
A dialogare con l’autrice saranno la giornalista Cristiana Mapelli e l’autrice del magazine Real Umbria Federica Magro.
Non solo libri: informatica, giochi, lab e danza con le biblioteche di Perugia.