in ,

Le Lezioni americane di Italo Calvino all’Università di Economia aziendale

Ciclo di seminari alla sede ternana di via Papa Zaccaria

Ciclo di seminari alla sede ternana di via Papa Zaccaria

TERNI – A partire dal 10 marzo fino al 17 maggio, presso la sede di Terni della facoltà di Economia aziendale dell’Università di Perugia, in via Papa Zaccaria, inizieranno gli incontri formativi sulle parole chiave delle lezioni americane ideato in occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, uno stimolante ciclo di seminari sul tema ‘Le lezioni americane di Italo Calvino tra profezia e multidisciplinarietà, con un’interpretazione in chiave economico-manageriale.
Le Lezioni americane di Italo Calvino hanno ispirato scrittori e politici, scienziati, musicisti, filosofi e attori. La forza delle argomentazioni delle proposte per il nuovo millennio costituisce una chiave di lettura del fenomeno innovazione.

Innovazione è cambiamento di natura tecnologica, organizzativa, metodologica, che genera valore economico, finanziario, e sociale. Innovare è soprattutto un atteggiamento mentale che si ritrova nelle Lezioni americane quando Calvino illustra lo scrittore che sperimenta nuove strade, metodi, stili e percorsi.

L’iniziativa è curata dalla cattedra di Economia dell’Ambiente (professoressa Cristina Montesi) e dalla
cattedra di Economia della crescita e dell’innovazione (professoressa Silvia Micheli) del dipartimento di Economia sede di Terni dell’Università degli Studi di Perugia, in collaborazione con Società Dante Alighieri Comitato Terni, The Coaching Way, Crisu (Centro Ricerche sulla Sicurezza Urbana di UNIPG), con il patrocinio di Panathlon Club Terni e di Confapi.

IL PROGRAMMA

Venerdì 10 marzo 2023 ore 11, Aula 2, Dipartimento di Economia, in via Papa Zaccaria 8, Terni
Introduzione: Prof.ssa Cristina Montesi e Prof.ssa Silvia Micheli (Dipartimento di Economia di UNIPG)
Relazione: L’attualità degli scritti di Italo Calvino
Prof.ssa Anna Rita Manuali (Presidente Società Dante Alighieri Comitato Terni)
LEGGEREZZA
Venerdì 17 marzo 2023 ore 11, Aula 2, Dipartimento di Economia, in via Papa Zaccaria 8, Terni
Introduzione: Prof.ssa Cristina Montesi (Dipartimento di Economia di UNIPG)
Relazione: Intelligenza emotiva ed ecologica
Dott.Savino Tuppini e Dott.Matteo Rizzo (The Coaching Way)
RAPIDITA`
Venerdì 24 marzo 2023 ore 11, Aula 2, Dipartimento di Economia, in via Papa Zaccaria 8, Terni
Introduzione: Prof.ssa Silvia Micheli (Dipartimento di Economia di UNIPG)
Relazione: La rivoluzione non è più il cambiamento, è la rapidità del cambiamento
Dott.Federico Zacaglioni (Algowatt)
ESATTEZZA
Venerdì 31 marzo 2023 ore 11, Aula 2, Dipartimento di Economia, in via Papa Zaccaria 8, Terni
Introduzione: Prof.ssa Cristina Montesi (Dipartimento di Economia di UNIPG)
Relazione: Produrre sostenibilità
Ing. Gianpiero Santini (Presidente Gruppo Genesi Solution)
VISIBILITA`
Venerdì 21 aprile 2023 ore 11, Aula 2, Dipartimento di Economia, in via Papa Zaccaria 8, Terni
Introduzione: Prof.ssa Silvia Micheli (Dipartimento di Economia di UNIPG)
Relazione: Il valore dell’immaginazione creativa e i nuovi modelli di impresa
Dott.Carlo Ottone (Co-founder e Direttore Generale di MICH-Maestrale Innovation Creative Hub)
MOLTEPLICITA`
Venerdì 12 maggio 2023 ore 11, Aula 2, Dipartimento di Economia, in via Papa Zaccaria 8, Terni
Introduzione: Prof.ssa Cristina Montesi (Dipartimento di Economia di UNIPG)
Relazione: Tra Calvino e Perec, la molteplicità al suo limite
Prof.Raffaele Federici (Dipartimento di Ingegneria civile ed ambientale di UNIPG)
COMINCIARE E FINIRE
Mercoledì 17 maggio 2023 ore 11, Aula 2, Dipartimento di Economia, in via Papa Zaccaria 8, Terni
Introduzione: Prof.ssa Cristina Montesi (Dipartimento di Economia di UNIPG)
Relazione: Tecnologie emergenti nel campo della eco-sostenibilità
Prof. Andrea Latini (Luminae)
E` previsto il riconoscimento di un credito formativo ad ogni incontro.

Si fa presto a dire stadio nuovo/Terni gira intorno alla clinica, Perugia gira a vuoto

Umbertide verso il voto: grandi manovre nel centrosinistra, attesa la benedizione per Carizia