in

Sette concerti per il 2023 del Trasimeno Music Festival

Anche un’anteprima sulle note di Schubert, Liszt e di canzoni d’amore italiane e inglesi

R.P.

MAGIONE (Perugia) – Si terrà dal 29 giugno al 5 luglio la 18esima edizione di Trasimeno Music Festival, manifestazione musicale internazionale promossa dall’omonima associazione con la direzione artistica della pianista canadese Angela Hewitt.

Sette i concerti, più un’anteprima il 28 giugno, che si terranno in luoghi suggestivi come la basilica di San Pietro, l’oratorio di San Francesco dei Nobili, la chiesa di San Michele Arcangelo, il castello del Sovrano Militare Ordine di Malta a Magione, e la piazzetta del borgo lacustre di San Savino (frazione del Comune di Magione). Protagonisti saranno interpreti della musica classica di fama internazionale e giovani musicisti di talento, che nell’arco di otto giorni si avvicenderanno sui palcoscenici delle sedi sopracitate in un’atmosfera serena, apprezzata dagli attenti spettatori provenienti da tutto il mondo.

I PROTAGONISTI

Oltre ad Angela Hewitt, si esibiranno l’Orchestra da camera di Perugia, Jonathan Ferrucci, Julia Hamos, Mishka Rushdie Momen (pianoforte), Benjamin Schmid (violino), Riccardo Cellacchi (flauto), Joshua Hopkins (baritono), Tabea Debus (flauto dolce), Samuele Telari (fisarmonica), Petrit Çeku (chitarra e mandolino), Florian Eggner (violoncello), Bradley Smith (tenore). Ospiti speciali della 18a edizione sono la scrittrice canadese Margaret Atwood e Samuel West, attore, narratore e regista teatrale britannico.
Margaret Atwood sarà intervistata dal giornalista Eric Friesen il 30 giugno alla sala dei Notari di Perugia. Samuel West salirà sul palco del Castello dei Cavalieri di Malta a Magione il 3 luglio per una serata di poesia e musica sul tema dell’amore; sarà accompagnato dalla pianista Angela Hewitt.

SONGS FOR MURDERED SISTERS

Ancora, in programma, la prima esecuzione europea per “Songs for Murdered Sisters”, musica di Jake Heggie e parole di Margaret Atwood, che si terrà il primo luglio al castello dei Cavalieri di Malta a Magione. Si esibiranno il baritono canadese Joshua Hopkins con Angela Hewitt al pianoforte. Il 22 settembre 2015, un uomo in Canada si è reso responsabile di un efferato crimine, uccidendo brutalmente tre delle sue ex-compagne nelle loro case. Furono le vittime di uno dei peggiori casi di violenza domestica nella storia canadese. Questi omicidi sconvolsero la comunità in cui è cresciuto il baritono Joshua Hopkins: sua sorella, Nathalie, era una delle donne assassinate.

Da allora, Hopkins ha preso l’impegno di utilizzare la propria voce per sensibilizzare le persone sull’epidemia globale di violenza di genere, e per farle riflettere sul proprio ruolo e sulle proprie responsabilità in merito. Alla sua chiamata hanno risposto due eccezionali menti creative: Jake Heggie, acclamato dal Wall Street Journal come “il compositore di opere e canzoni d’alta arte più rinomato del ventunesimo secolo”, che ha accettato di scrivere la musica e Margaret Atwood ha messo su carta le brucianti parole. Il ciclo di canzoni è stato co-commissionato dalla Houston Grand Opera (la versione da camera è stata presentata per la prima volta nel marzo 2022 alla Rothko Chapel) e dalla National Arts Center Orchestra di Ottawa (dove ha avuto il suo debutto orchestrale nel febbraio 2023).

L’ANTEPRIMA

Il concerto gratuito “Anteprima Festival” che si tiene tutti gli anni, la sera prima dell’inizio ufficiale del festival, nella piazzetta del borgo di San Savino che si affaccia sul Lago Trasimeno. L’associazione Trasimeno Music Festival organizza tale appuntamento per far conoscere giovani musicisti di talento, italiani e stranieri scelti dal direttore artistico Angela Hewitt. Per l’edizione 2023, il 28 giugno alle 21, si esibiranno il tenore Riccardo Cellacchi, flauto, il fisarmonicista Samuele Telari e Angela Hewitt al pianoforte: in programma, musiche di Schubert, Liszt e canzoni d’amore italiane e inglesi.

DIBATTITI E MASTERCLASS

Due dibattiti pre-concerto, il primo e il 2 luglio, moderati dal giornalista Eric Friesen che si terranno al castello del Sovrano Militare Ordine di Malta a Magione alle 20. L’ingresso è gratuito per tutti i possessori del biglietto per il concerto serale. Sempre nell’ambito del Trasimeno Music Festival 2023, a Perugia, dal 16 al 23 agosto, si terrà la quarta Masterclass internazionale di Angela Hewitt in Umbria.

Biglietti in prevendita a partire dal prossimo primo maggio.
Informazioni dettagliate sul sito Trasimeno Music Festival.

Forca di Cerro, stop ai lavori notturni (ma solo per adesso)

palazzo della penna_foto fracec

Prorogata al 14 maggio la mostra “Ulisse Ribustini a Perugia tra Ottocento e Novecento”