PERUGIA – Sabato 13 maggio scena del crimine all’Università di Perugia. All’interno del dipartimento di Giurisprudenza sarà tenuta la lezione conclusiva del Corso di alta formazione in Scienze criminologiche e tecniche di indagine.
In quest’occasione sarà riprodotta dal vivo una scena del crimine nei minimi dettagli e grazie alla presenza del generale Luciano Garofano, già comandante del Ris di Parma, docente del corso, si illustreranno le tecniche di analisi della scena del crimine nella e principali modalità di repertamento delle tracce di reato. Ai corsisti e studenti sarà data la possibilità di svolgere un combur test e sperimentare in concreto la tecnica del luminol (luci forensi), ricostruire la dinamica del delitto.
Il corso alla sua terza edizione si rivolge a professionisti, laureati e a studenti di varie discipline, non soltanto giuridiche, con l’obiettivo di offrire una formazione specialistica e multidisciplinare sui temi delle scienze forensi e della loro applicazione nel processo penale. Molte le materie trattate: si va dalla medicina legale, alla genetica forense, alla balistica, alle indagini tossicologiche, alla psicologia investigativa, solo per citarne alcune. Illustri specialisti dei diversi settori sono docenti del corso: oltre al generale Garofano, anche il colonnello Sergio Schiavone, attuale comandante del Ris di Roma, e il prof. Giuseppe Sartori, ordinario di Neuropsicologia Forense dell’Università di Padova.
Nell’ambito del corso, oltre alle lezioni teoriche e all’illustrazione di casi, sono effettuate esperienze pratiche al poligono cittadino per dimostrazioni sulle armi e la balistica; è inoltre data la possibilità di assistere ad autopsia cadaverica. Grazie alla convenzione stipulata con la procura generale della Repubblica di Perugia, da quest’anno i corsisti hanno avuto la possibilità di svolgere stage in affiancamento ai magistrati della Corte d’appello.
Il corso fa parte delle attività di formazione specialistica organizzate dal Dipartimento di Giurisprudenza di Perugia. Si sta predisponendo la IV° edizione per il prossimo anno accademico 2023-24. Per ogni informazione o dettaglio: https://giurisprudenza.unipg.it/didattica/corso-alta-formazione-in-scienze-criminologiche-e-tecniche-di-indagine
