in

Dal 1969 a oggi: buon compleanno al Gruppo Sbandieratori di Gubbio

Cinquantaquattro anni di passione a colorare i cieli di tutto il mondo

foto dalla pagina Facebook Sbandieratori di Gubbio
R.P.

GUBBIO (Perugia) – Scocca il 54esimo compleanno del Gruppo Sbandieratori di Gubbio, nato il 25 maggio del 1969 sotto la guida del professor Giuseppe Sebastiani. Per festeggiare in bellezza, giovedì 25 maggio alle ore 19.15 in piazza Grande si terrà la consueta manifestazione che tutti gli anni riscalda i cuori degli eugubini (e non solo).

«In occasione del 54esimo anniversario il Gruppo Sbandieratori – le parole dell’associazione in una nota – esprime tutta la propria gratitudine a chi ha contribuito, durante tutti questi anni, alla crescita dell’associazione. Allora, in quel lontano 25 maggio del 1969, si sperava di poter costruire un’associazione che si occupasse della crescita di un intero paese e di coinvolgere tanti giovani che ci aiutassero a far sì che le nuove generazioni potessero interagire tra di loro e soprattutto con altri Paesi italiani ed esteri. Gli Sbandieratori, infatti, si sono rivelati un formidabile strumento di promozione turistica e di legame con le comunità italiane di emigrati, rinsaldando i vincoli con la terra d’origine».
Il gruppo si è esibito: «In tutti e cinque i continenti, colorando i cieli del mondo con le bandiere rappresentanti i simboli di Gubbio come lo stemma araldico del Comune, le Tavole Eugubine, il Campanone, i simboli di Federico da Montefeltro, gli stemmi dei Quartieri della città ed i Ceri. Le bandiere hanno rappresentato un mezzo di promozione artistica, culturale e folkloristica della storia di Gubbio».

visita molini fagioli

Tutti i segreti della farina a “Molini a porte aperte”. Pienone a Magione

Gli angeli del fango umbri in azione a Forlì: 30 giovani al lavoro con pale e scarponi nella città alluvionata