M.L.S.
TERNI – Terni e San Benedetto del Tronto si gemellano nel segno del liquore.
Le due città si fanno promozione a vicenda attraverso i prodotti dei propri territori. In questo caso si tratta di un liquore al caffè prodotto nella cittadina marchigiana che verrà donato ai clienti di alcuni locali ternani.
Questo gemellaggio promozionale innovativo è stato sposato dall’associazione albergatori ‘Riviera delle Palme’ presieduta da Nicola Mozzoni: «L’idea – spiega Mozzoni – è nata parlando con alcuni miei amici ternani qua a San Benedetto, volevamo fare qualcosa che restasse e che poi si potesse sviluppare nel tempo, qualcosa che fosse anche nuova, originale. L’Umbria è una regione a noi molto vicina e da sempre fonte di interscambio turistico che ha visto anche in passato collaborazioni importanti. Nello specifico – puntualizza – l’azione è stata rivolta alla città di Terni e alla sua provincia, con l’invio, a titolo gratuito, di diverse bottigliette di un tipico e famoso liquore al caffè prodotto a San Benedetto del Tronto a tre diverse e importanti attività commerciali della città, dove le bottigliette saranno offerte ai clienti in segno di amicizia e collaborazione».
I mignon in questione sono stati arricchiti anche con una piccola targhetta adesiva, contenente una foto di San Benedetto e un QR code che rimanda al sito ufficiale dell’associazione albergatori
www.visit-sanbenedettodeltronto.it, dove è possibile trovare tutte le info sulla città e non solo.
«E’ con grande soddisfazione che parlo di questa iniziativa rivolta ai nostri amici di Terni – aggiunge Mozzoni – anche perché unica nel suo genere e mai realizzata prima: lo scopo, più che promozionale, ha lo spirito di un vero e proprio evento per instaurare un rapporto di amicizia e collaborazione reciproca. Le aziende di Terni che abbiamo contattato fin da subito si sono mostrate partecipative e con grande disponibilità si sono prestate per far andare in porto la nostra proposta: il bar “Manatthan”, la pasticceria “La Raffineria” e il Cafè Bistrò “D’Istinto”, dove in questi giorni sarà possibile trovare le bottigliette in questione».
