in

Ventiquattro ore di padel per sostenere i centri pediatrici Emergency in Sudan

Quaranta le partite giocate sui campi di Foligno

R.P.

FOLIGNO (Perugia) – 150 i giocatori che si sono alternati nella prima edizione di “24h di padel”, organizzata sabato 6 maggio dal Foligno Sport Center e dedicata alla raccolta fondi per Emergency.

Quasi 40 le partite che si sono disputate sui quattro campi che la struttura può contare a Foligno. Un ottimo risultato, dunque che, con i fondi raccolti, andrà a contribuire ai centri pediatrici che l’associazione porta avanti in Africa. La raccolta fondi è stata specifica per il Sudan.

«Si tratta di ospedali di eccellenza – ha spiegato la volontaria di Emergency Milena Scarponi – che Gino Strada ha fortemente voluto, nonostante all’inizio fosse preso per pazzo. Tutti hanno il diritto di essere curati in un luogo accogliente». Sottolineata l’importante attività di Emergency in Uganda e in Sudan, da dove è partita la rete dell’Anme (la rete degli ospedali d’eccellenza) lanciata da Emergency. Attraverso queste realtà Emergency ha potuto costruire l’ospedale chirurgico dell’Uganda, progettato da Renzo Piano. «Dopo due anni – ha proseguito – sono state duemila le operazioni per i pazienti sotto a cinque anni».

«È stato un vero onore poter dare vita ad una occasione di sport e divertimento, ma con lo speciale fine della solidarietà – hanno detto Gabriele Serano e Fabio Marano – per questo vorrei ringraziare i tantissimi atleti che hanno risposto alla nostra chiamata di solidarietà. Il nostro obiettivo è ora proseguire nell’organizzazione di altre giornate come quelle di sabato, contribuendo al coinvolgimento di nuove realtà di solidarietà».

carabinieri

Ubriachi in mezzo alla strada tra balli e spogliarello: notte movimentata a Città di Castello

Parco Rosselli, degrado continuo. Chiuso da 8 anni  e occorre fare la bonifica dalle scorie del sottosuolo. Esausti i residenti: ridateci il parco!