in

Notte bianca dello sport, in campo 70 associazioni

Le vie e le piazze di Terni saranno invase da stand e attività sportive di ogni tipo

El. Cec.

TERNI – Una notte all’insegna dello sport. Quella del 22 settembre. Dal calcio al rugby, dal tiro con l’arco alla scherma, dall’atletica al nuoto, dalle arti marziali alla danza, pallacanestro, pugilato. Tante le attività sportive che saranno protagoniste degli stand allestiti in centro. Tra le principali vie e piazze ternane. Come piazza Europa, piazza della Repubblica, corso Tacito, via Lanzi, piazza san Francesco. Con la possibilità di entrare in contatto con gli esperti del settore. 70 le associazioni che hanno aderito all’evento. Il primo settembre previsto l’incontro tra i partecipanti e il Comune.

L’iniziativa organizzata dall’assessorato allo Sport e alle Politiche giovanili, tramite l’ufficio Sport, nasce dalla volontà di promuovere il patrimonio sportivo del territorio e lo sport come veicolo di inclusione sociale, strumento di condivisione dei valori educativi di solidarietà, rispetto per gli altri, socializzazione e benessere. Per coordinare le attività in programma durante la Notte dello sport 2023, le associazioni che hanno dato la propria adesione si incontreranno con l’amministrazione comunale, rappresentata dall’assessore allo Sport Marco Schenardi,  e con i tecnici il 1 settembre alle ore 18 nella sala consiliare di Palazzo Spada. In occasione della Notte bianca dello sport ogni associazione, a partire dalle ore 18 del 22 settembre, avrà a disposizione uno spazio nelle vie e nelle piazze del centro dove potrà effettuare attività dimostrative del proprio sport e diffondere informazioni sulle sue stesse attività.

sede ordine architetti Perugia

All’Ordine degli architetti di Perugia si cerca un impiegato: ecco come fare domanda

A Perugia la nuova Monteluce stenta a risplendere: bivacchi, rifiuti e una piazza nell’abbandono