TERNI – Nel cuore di Terni, le anteprime di Umbria Jazz Weekend 2023, mercoledì 13, scaldano l’atmosfera. Da Pazzaglia, alle ore 18,30, la presentazione de “Le Guide di Repubblica: Umbria Jazz”. Nel volume, sono raccolti i racconti di artisti come Gino Paoli, Stefano Bollani, Dee Dee Bridgewater: un libro che offre uno sguardo unico sul festival e le sue estensioni ad Orvieto e Terni.

In piazza Europa, invece, l’anteprima di Jazzlife, la docuserie dedicata a Terni. Da giovedì 14 al domenica 17 il festival vero e proprio, che torna in qualche modo alle origini, a 50 anni fa, a quando la musica era per tutti. L’edizione 2023 di Umbria Jazz Weekend si caratterizzerà infatti per la gratuità dei concerti, 55, 22 dei quali nelle piazze e nelle vie del centro città. Edizione speciale anche sotto il profilo della proposta artistica. Il programma, curato dal direttore artistico Carlo Pagnotta, offre un’esperienza musicale internazionale e senza confini. Il pubblico potrà godere delle performance di artisti come Pedrito Martinez, Fred Wesley & The New JB’s, Ray Gelato & The Giants, The Swingers Orchestra e Funk Off.

Nei locali si esibiranno musicisti come il “Dear Dexter” Sextet, Olivia Trummer & Nicola Angelucci, Francesco Bearzatti P.A.Z. – Post Atomic Zep, Lorenzo Hengeller, Max Pirone’s Fat Swing 4tet feat. Clara Simonoviez e il vincitore del Conad Jazz Contest 2023, Kaleidoscope Quartet.
