in

“No alla droga, Si alla vita”, alla Comunità Incontro Onlus di Amelia si ricorda il messaggio di Don Pierino Gelmini

Pranzo, celebrazioni e incontri nell’auditorium di Molino Silla a cui parteciperanno anche Don Antonio Coluccia e il neo presidente della Ternana Calcio, Nicola Guida

El. Cec.

AMELIA (Terni) – ““Pane, mortadella e mele”. Per ricordare Don Pierino e la sua lotta alla droga. Il 27 settembre è una giornata fondamentale per la Comunità Incontro Onlus di Amelia. Una comunità che si impegna ogni giorno ad aiutare i suoi giovani. Con attività di prevenzione e sensibilizzazione. Seguendo il motto di Don Pierino: «NO alla droga, SI alla vita!». Con l’occasione ci sarà la Santa Messa. Officiata dal vescovo Francesco Antonio Soddu, insieme a Don Antonio Coluccia. Il prete definito “antispaccio di San Basilio”. A cui seguirà il tradizionale pranzo e un momento di riflessione e d’incontro.

Era il 27 settembre del 1979 quando Don Pierino Gelmini con una manciata di figli dell’amore, come li chiamava, arrivò da Roma a Molino Silla, all’epoca un casale sperduto e diroccato. Davanti al fuoco di un camino, Don Pierino e i ragazzi si ritrovarono all’ora di cena a mangiare pane, mortadella e mele: con la condivisione di un pasto semplice ma pieno di significato, da tre generazioni si onora il ricordo di quella prima sera e si rinnova, nell’accoglienza, l’esempio di Don Gelmini.
Il 27 settembre le celebrazioni avranno inizio nell’Auditorium di Molino Silla alle ore 12.00 con una Santa Messa officiata da S.E. Mons. Francesco Antonio Soddu, Vescovo della Diocesi di Terni-Narni-Amelia, coadiuvato da Don Antonio Coluccia, prete e uomo coraggioso, definito “Il prete antispaccio di San Basilio”, una delle piazze più contese e pericolose del narcotraffico a Roma.


Don Antonio vive da tempo sotto scorta per aver sfidato la mafia che controlla fiumi di droga nella Capitale.Dopo il recente attentato che ha messo a rischio la sua vita, torna a Molino Silla e grazie alla sua presenza le celebrazioni di quest’anno assumeranno un valore ancora più profondo per ribadire il NO a qualsiasi forma di dipendenza e uso di sostanze!
Alle ore 13.00, nel refettorio, è previsto il tradizionale pranzo con “Pane Mortadella e Melainsieme alle autorità, allo staff multidisciplinare e ai ragazzi impegnati nel percorso di recupero; la giornata si concluderà con un momento di riflessione e d’incontro negli spazi antistanti la Madonnina del Sorriso. Sarà presente anche Nicola Guida, neo Presidente della Ternana Calcio.

Tentano la truffa del finto incidente al figlio ma la coppia di anziani non ci cade e chiama i carabinieri

Montone

Montone torna ad essere il borgo degli antichi sapori con un’edizione dedicata al vino