in ,

Van Gogh virtuale a Perugia? Non esiste: «È solo una bufala»

A smentire la notizia che stava circolando su Facebook Marco Pierini, direttore della Galleria Nazionale dell’Umbria

di Cristiana Mapelli

PERUGIA – Van Gogh virtuale a Perugia. E invece no. La notizia, o forse meglio dire la bufala, in queste ore è corsa veloce sul web, in particolare sui social, e ha destato molto curiosità. “Van Gogh Alive 2023” il nome del’’evento che, secondo a quanto si apprende, sarebbe stato ospitato alla Galleria Nazionale dell’Umbria a Perugia, il più importante museo della regione. Dal 26 al 28 ottobre.

A smentire l’annuncio è stato il direttore della Galleria Nazionale dell’Umbria Marco Pierini in persona che, dal suo profilo personale facebook. «
Bufala? – ha detto il direttore Pierini – , la Galleria nazionale dell’Umbria non organizza mostre virtuali, tantomeno questa porcheria su Van Gogh che è una truffa bella e bona architettata da banditi senza scrupoli”.

La bufala ha comunque destato molto interesse, a vedere le persone interessate che sono state oltre 16mila. “Sei pronto per entrare in un mondo in cui Van Gogh prende vita? Unisciti a noi a Van Gogh Alive! – recita la descrizione dell’evento, ricordiamolo fasullo – . Preparati a trascendere il tempo e lo spazio mentre accompagni Van Gogh in un viaggio attraverso i Paesi Bassi, Arles, Saint Rémy e Auvers-Sur-Oise, dove ha creato molti dei suoi capolavori senza tempo.
Impostato su una suggestiva partitura classica – continua la descrizione dell’evneto su facebook – un’emozionante esposizione di oltre 3.000 immagini ispiratrici trasforma ogni superficie che ti circonda. In Van Gogh Alive, non guardi solo i suoi dipinti, ci entri dentro e ne senti il potere».

presentazione Giochi delle porte 2023

Tre giorni di festa grande a Gualdo Tadino: conto alla rovescia per i Giochi de le Porte

Si chiamano Freccerosse ma non c’entrano con gli Apache e non sono di competenza di qualunque Toro Seduto. Atteso anche a Terni un sussulto di serietà