in

Una collezione di simpatici Goofi per sostenere il reparto di pediatria di Perugia

L’iniziativa per realizzare una nuova area ambulatoriale per i piccoli pazienti

R.P.

PERUGIA – Parte da Pac2000A Conad di Perugia la nuova campagna di sostegno alle strutture ospedaliere pediatriche del territorio attraverso una nuova iniziativa che permetterà ai clienti di collezionare, in partnership con Goofi by Egan, una linea di 12 soggetti natalizi ispirati a personaggi famosi a tema gufo, ideali per arredare la casa e per creare originali addobbi e decorazioni natalizie. Realizzati interamente in plastica riciclata e confezionati in buste singole in carta Fsc, i simpatici personaggi sono prodotti sostenibili che rispettano l’ambiente.

Fino al prossimo 11 dicembre, grazie ai clienti che acquisteranno negli esercizi commerciali Conad, Pac 2000A Conad devolverà 50 centesimi a favore di cinque ospedali delle regioni in cui opera: l’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, l’azienda ospedaliera di Perugia attraverso l’associazione Aulci, l’ospedale Aorn Santobono Pausilipon di Napoli, l’ospedale Annunziata di Cosenza e l’ospedale dei Bambini Di Cristina di Palermo.
In Umbria Pac affiancherà, dunque, anche quest’anno le attività dell’Aulci, nata per consentire lo sviluppo dell’attività di Cardiologia pediatrica al Santa Maria della Misericordia di Perugia. Obiettivo è creare uno spazio dedicato interamente ai bambini fino all’età adolescenziale che soffrono di cardiopatie congenite, un’area ambulatoriale pediatrica.
«Per noi è motivo di grande orgoglio sostenere, anche quest’anno, l’incredibile lavoro che l’associazione Aulci svolge ogni giorno presso il reparto pediatrico dell’azienda ospedaliera di Perugia – le parole di Marco Passeri, direttore area Umbria di Pac2000A Conad – Quest’iniziativa, che si aggiunge a quella dei “Biscotti del cuore”, rappresenta l’impegno e la dedizione della nostra cooperativa sul territorio e la grande attenzione che rivolgiamo alle comunità. Essere vicino al territorio ci gratifica così come la consapevolezza dell’importanza del nostro ruolo nel contesto economico e sociale delle comunità che ci ospitano. Sapere che il nostro contributo potrà aiutare tanti piccoli pazienti non fa che riempirci di orgoglio perché ci permette di ribadire un tratto distintivo del nostro modo di fare impresa che è sempre orientato alla creazione di un benessere diffuso per l’intera comunità»
«Siamo orgogliosi di avere al nostro fianco un partner di eccellenza come Conad – commenta Mara Zenzeri, presidente Aulci – che ci sostiene nell’attività che svolgiamo quotidianamente all’interno del reparto pediatrico dell’azienda ospedaliera di Perugia. Grazie a questa iniziativa preziosa, potremo realizzare uno spazio interamente dedicato ai bambini, che non sarà solamente un unto di riferimento diagnostico per la nostra regione, ma anche un centro di appoggio e di ascolto per le famiglie che ogni giorno affrontano le difficoltà della malattia. Ogni anno, Conad ribadisce il proprio impegno a favore del nostro territorio e dei pazienti pediatrici, attraverso iniziative concrete. Infatti, al progetto di raccolta fondi lanciato per Natale, si aggiunge anche quella che ogni anno vede la donazione, da parte della Cooperativa Pac2000A, dei Biscotti del Cuore, dei piccoli dolci che vengono venduti direttamente dalla nostra Associazione e il cui ricavato viene utilizzato per supportare l’acquisto di materiali e strumentazione per i reparti pediatrici».
L’impegno dedicato alle partnership sostenibili e, in particolare, alle iniziative di fidelizzazione a sostegno dell’ambiente e delle persone, rientra nel grande progetto di sostenibilità di Conad “Sosteniamo il futuro”, basato su tre dimensioni fondamentali dell’agire quotidiano dell’insegna: rispetto dell’ambiente, attenzione alle persone e alle comunità, valorizzazione del tessuto imprenditoriale e del territorio italiano.

Corridore (Ap): «Latini ha fallito, la gente dice che è stato il sindaco più comunista di Terni. Il progetto di Bandecchi va ben oltre lo stadio-clinica. Pronta una nuova classe politica»

Rinnovato il contratto nazionale funzioni locali 2019-2021: «In Umbria interessati oltre 6mila dipendenti»