in

Le specialità umbre sbarcano alla Biennale di Venezia con Chef Umberto Trotti

Il pesce tipico dell’Osteria del Trap di Ferentillo protagonista alla Mostra internazionale d’arte cinematografica. L’INTERVISTA

di ELENA CECCONELLI

TERNI – L’Umbria va in trasferta. A Venezia. Con le sue prelibatezze culinarie. In particolare le specialità della Valnerina. E dell’Osteria del Trap, di chef Umberto Trotti. Ormai rinomato in tutto il mondo, tanto da aver vinto diversi premi internazionali di cucina. Soprattutto per ciò che riguarda la preparazione dei piatti a base di pesce. Proprio la raffinatezza del pesce di Umberto sarà protagonista alla 80esima Mostra internazionale d’arte cinematografica – La Biennale di Venezia. Il 4 e il 5 settembre. Insieme al suo amico chef, Antimo Migliaccio. Lo chef Umberto afferma: « Per me è un onore partecipare con la mia cucina a Venezia, sarà un’importante occasione per far conoscere il mio ristorante ma soprattutto l’Umbria, il territorio e le sue eccellenze enogastronomiche».

Umberto Trotti e Antimo Migliaccio si sono conosciuti, come ci racconta lo stesso chef Umberto, in occasione del programma televisivo “Il miglior chef Italia”. Il primo anno come partecipanti, il secondo anno come giudici. Da lì hanno stabilito un sodalizio d’amicizia che è andato oltre la cucina. Tanto che Antimo Migliaccio è venuto anche in Umbria per cucinare con lo chef Umberto ad Arrone. Preparando, in quell’occasione delle ciriole alla ternana, con l’aggiunta delle fragole.

Proprio i due chef faranno parte del team di cuochi che prepareranno i piatti per le star del cinema alla Biennale di Venezia. Il tema dei piatti da preparare sarà la cucina napoletana.

«Mi ha chiamato Antimo Migliaccio, chiedendo se mi avrebbe fatto piacere partecipare all’evento a Venezia – racconta Umberto Trotti – io chiaramente ho accettato subito, entusiasta ed emozionato di partecipare. Anche se dovremmo fare una cucina napoletana, portiamo la Valnerina a Venezia e questo per me è un vanto. Non potevo farmi scappare una simile opportunità. Per me sarà un modo per farmi conoscere, per far conoscere il mio ristorante e l’Umbria. Cercherò di invitare e convincere i vip a venire in Umbria per valorizzare e promuovere ancora di più il nostro territorio».

Il pesce in particolare sarà la materia prima, grazie all’associazione Aperitivo Food&Drink di Marta Koral e dell’azienda Sapori di Napoli dello chef Gennaro Galeotafiore.
«Ancora non so quale sarà nello specifico il piatto che dovrò preparare – afferma Umberto Trotti – me lo diranno direttamente una volta giunto sul posto. So che sarà un menù alla carta che dovremmo preparare per i vip».

Tutti i momenti dedicati all’arte culinaria partenopea si svolgeranno all’interno dell’Hollywood Celebrities Lounge, organizzato da Hollywood Communication presso gli spazi del Tennis club del lido di Venezia. Chef Umberto e Chef Antimo saranno quindi in prima linea con star internazionali, blogger, influencer e i tanti amici chef che parteciperanno insieme a loro a questo importante festival che da 80 anni celebra il cinema mondiale e le eccellenze della cucina Italiana.
Ma Umberto Trotti guarda molto avanti e afferma di aver già tanti altri progetti nel cassetto. « Parteciperò ad un altro programma televisivo a breve – racconta Umberto Trotti – ma non posso ancora dire quale sarà. Sto anche continuando a portar avanti il progetto di Slow Food Valnerina, di cui il mio ristorante detiene la sede. Siamo un bel gruppo di persone nel ristorante ed escono sempre iniziative interessanti, stimolanti e divertenti».

A Palazzo Cesi la Messa di Requiem di Mozart

Via dei Priori saluta l’Accademia e i suoi proprietari: a Perugia una festa “dolce”