in

Terni, la cucina di via Castelli va in saldo

Da due settimane pezzi di pensili abbandonati in centro e nessuno li rimuove

TERNI – Dodici giorni fa la segnalazione di alcuni lettori di un angolo di degrado in pieno centro storico, in via Castelli, a ridosso della prestigiosa sede del Conservatorio Briccialdi.  Ampie parti di una cucina componibile che qualcuno ha smaltino affidandola alla strada, in barba ad ogni forma di civiltà. Pensili in legno massello tinto noce in gran parte già montati, con ante amovibili accessoriate di pomelli bronzati.

La cucina troneggia tra gli immancabili sacchetti di rifiuti domestici, da oltre due settimane. Ad essa si sono aggiunti stracci,  ombrelli spezzati, cartoni. La situazione, dunque, non è rimasta tale e quale. E’ peggiorata. E tra i commercianti e i residenti della centralissima zona che include via del Tribunale, via Silvestri e corso Vecchio, gira la battuta: «La cucina componibile in legno massello tinto noce, è in salto». 

La caccia agli adesivi nelle soffitte e nei garage per raccontare una Perugia ormai lontana

La Ternana si rialza: al Liberati è 2-1 al Modena