TERNI – Dopo 28 anni dalla vittoria in volata di Mario Cipollini in Corso del Popolo, il Giro d’Italia torna a Terni. Lo farà con la partenza dell’ottava tappa, in programma per sabato 13 maggio, la Terni-Fossombrone.
«Sono molto emozionato nel presentare questo evento – ha detto il sindaco Leonardo Latini – la tappa del Giro d’Italia è un tassello importante di questa strategia che ha già portato risultati significativi nell’incremento delle presenze nel ternano e altri ne porterà a breve. Ricordo, sempre restando nel ciclismo, l’organizzazione della tappa della Tirreno-Adriatico e poi gli europei e i mondiali di scherma paralimpica che Terni si appresta ad ospitare, oltre alle tantissime gare podistiche, pongistiche, di tiro con l’arco e di molti altri sport popolari che si svolgono in città. Molto abbiamo investito per questo sulle infrastrutture sportive, a cominciare da un grande palasport che Terni non ha mai avuto, ma anche sugli impianti di quartiere, per lo sport di base e sul Camposcuola, oltre che per gli sport outdoor a Cesi, grazie al bando borghi, e alla Cascata».
Il sindaco Latini ha quindi ringraziato la Regione Umbria e la Fondazione Carit per il finanziamento dell’evento e per aver condiviso le politiche di promozione del territorio ternano.
Alla presentazione di stamattina oltre al sindaco sono intervenuti l’assessore allo sport Elena Proietti insieme a Fausto Ottaviani dell’ufficio sport, il presidente della Provincia di Terni Laura Pernazza, l’assessore regionale allo sport e al turismo Paola Agabiti, il presidente della Fondazione Carit Luigi Carlini, il delegato Coni Fabio Moscatelli, il delegato Rcs per l’Umbria Federico Manni. Erano presenti anche i rappresentanti della prefettura e del Comando provinciale dei carabinieri.
«Gli ultimi dati ci confermano una Regione Umbria con il settore del turismo come motore trainante”, ha detto l’assessore Paola Agabiti -. Un risultato raggiunto attraverso una proficua collaborazione e sinergia con tutti gli enti coinvolti». «Questo evento – ha detto il residente della Fondazione Carit Luigi Carlini – rappresenta il coronamento di una forte e importante collaborazione della Fondazione con questa giunta comunale e con la Regione Umbria, sul tema dello sport e della promozione del territorio».
«L’organizzazione della tappa del Giro a Terni – ha detto l’assessore Elena Proietti – fa parte di un percorso partito da lontano, durante il quale siamo riusciti a ricostruire un rapporto con Rcs che, per tanti anni, si era perso»
La carovana del Giro arriverà a Terni nella serata del 12 maggio e in largo Frankl sarà allestito il villaggio degli sponsor, mentre nei pressi di palazzo Spada, in piazza Europa, ci saranno gli stand per la partenza.
Alle 11.50 i corridori si muoveranno da piazza della Repubblica, per poi proseguire lungo corso Tacito, toccare piazza Tacito, proseguire su via Mazzini, viale Brin per poi attraversare il sottopasso di via Breda in direzione Terni Est (via Vulcano e Tre Venezie) e San Carlo. Sulla Flaminia, all’altezza della località La Castagna (105+300) ci sarà il via alla competizione. Sono infatti previsti otto chilometri ad andatura ciclo turistica, prima della partenza vera e propria.
Tra gli eventi collaterali, il 6 maggio si svolgerà la Notte Rosa in centro; il giorno successivo, il 7 maggio è in programma una pedalata cicloturistica per coinvolgere tutte le associazioni locali e i bambini. Il tema è la ‘Pedalata rosa per la sicurezza’ in Valnerina.