Pole Politik
Latest stories
More stories
-
Ast/Arvedi a Perugia (e non a Terni) rassicura: «Sappiamo che ci sono aspettative, speriamo di essere all’altezza». E dà un taglio alle strumentalizzazioni
POLE POLITIK di MARCO BRUNACCI | La visita “istituzionale” alla presidente Tesei e l’incontro con i sindacati per spiegare che si potrà parlare solo dopo il pronunciamento dell’Antitrust, che – come annunciato da Cityjournal – non ci sarà prima di gennaio-febbraio. Sperando che tanti in Umbria si diano ora una calmata
-
Gli “storici” si riprendono Confindustria con la seconda generazione. L’era Briziarelli inizia dalla defiscalizzazione della Tesei
POLE POLITIK di MARCO BRUNACCI | Anche il presidente nazionale Bonomi sulla ricetta umbra per la ripartenza. Alunni e il duello con Tesei con l’ex presidente che finisce in “cenere”. Tutto esaurito (con i big presenti) ad Assisi all’assemblea del cambiamento
-
-
-
A Citta di Castello la coalizione che sostiene Tesei e Romizi ha preso il 53%. Chiunque vinca dovrà fare una giunta “semaforo”
POLE POLITIK di MARCO BRUNACCI | Gli errori del centrodestra e un’occasione non ripetibile gettata via. Secondi e Bassini si troveranno però a dover far convivere il rosso col giallo e col verde. Attese sorprese al momento della lista degli assessori
-
L’Ast made in Arvedi riparte con investimenti importanti (a iniziare dal magnetico). E Tesei la “acquisisce” per il suo rilancio dell’Umbria
POLE POLITIK di MARCO BRUNACCI | La presidente a Terni spiega “l’occasione” che avrà la città e la regione. Presto un nuovo incontro al Mise per i particolari del piano industriale. Ma fin da ora garanzie per il futuro del Tubificio e i centri decisionali, nonostante l’ansia del sindacato
-
Il centrodestra in controtendenza nazionale, il centrosinistra si prende le sue soddisfazioni: è un voto che lascia il mondo (umbro) come sta
POLE POLITIK di MARCO BRUNACCI | Il test umbro ha mostrato tutte le sue caratteristiche locali. Dal successo di Proietti ad Assisi a Bacchetta che continua a guidare Città di Castello. Dall’altra parte FdI e Lega dividono successi ed errori di calcolo. In attesa che dalla Regione riescano a trasformare i successi amministrativi in politici
-
L’Università accelera: “vede” quota 30mila iscritti ed è pronta a far partire la facoltà di Architettura. Ma c’è chi discute se farla a Spoleto o a Perugia
POLE POLITIK di MARCO BRUNACCI | Si va verso il completamento dell’offerta formativa, con ricadute importanti per la ripresa post Covid dell’Umbria, ma attenti ai campanilismi. La strategia comune tra Regione e Ateneo per il ruolo da protagonisti nell’Italia centrale. Intanto si ripropone una “questione ternana”
-
L’Umbria allarga i suoi confini? La strategia delle intese con i vicini e l’obiettivo di diventare il centro del Centro
POLE POLITIK di MARCO BRUNACCI | Dall’incontro tra Tesei e Acquaroli i primi passi per sinergie di grande prospettiva: Gualdo e Nocera che guidano la Zes, progetti comuni a trazione umbra per intervenire sul cratere del sisma, lo sblocco dell’Orte-Falconara. La Big-Umbria con un bacino di 1 milione e mezzo di persone
-
-
... -
Tanti i casi, ma non sono gravi: per ora l’Umbria tiene a livello di guardia il virus. Sono 81 i sanitari non vaccinati: per alcuni stipendio a rischio
POLE POLITIK di MARCO BRUNACCI | La Regione ha scelto di vaccinare le fasce di età a rischio (dove è prima in Italia, anche come seconde dosi) e la strategia paga (la zona bianca è garantita), ma i giovani sono rimasti indietro. Le Asl in campo con i propri dipendenti. Restano tanti i no-vax, ni-vax e boh-vax
-
Lo spot dell’Umbria è il secondo in Italia: «Un capolavoro comunicativo». Ma ora per il bene di tutti è il momento di investire sul brand
POLE POLITIK di MARCO BRUNACCI | Nella top ten stilata dai media specializzati grandi elogi al «mare che non c’è». Il successo apre una riflessione: quanto conta l’immagine per il turismo e l’economia. Il primo appuntamento a non poter mancare: far decollare l’aeroporto San Francesco
-
I “saggi” hanno concluso il lavoro, Briziarelli jr va considerato il presidente in pectore della nuova Confindustria
POLE POLITIK di MARCO BRUNACCI | L’iter si concluderà con il voto dell’assemblea alla ripresa autunnale, ma il dibattito è già ora tutto sulla nuova squadra (molto plurale e attenta alle diverse esigenze delle imprese). Per far tornare l’associazione protagonista (atteso un cambio anche alla direzione)